A giorni inizieremo tutte un primo "cambio di stagione" nei nostri armadi.
E' un'incombenza poco simpatica e noiosa che ingenera in noi molteplici "sentimenti" contrastanti: tengo o butto? mi andranno ancora bene? nell'inverno ho forse messo qualche chilo?! saranno ancora attuali? che acquisto "sbagliato" è stato questo!......
Mettendo poi mano nell'armadio dei ragazzi ci accorgiamo spesso di quanto siano tanto cresciuti nello spazio di pochi mesi!
In un periodo come questo, prima di "buttare" valutiamo bene ogni capo e cerchiamo di eliminarlo solo se proprio necessario e se sappiamo come, in qualche modo, potergli dare una "seconda vita": regalandolo a qualcuno o utilizzandone il tessuto per ricavare qualche cosa di utile o simpatico, assecondando allo stesso tempo la nostra voglia di manualità.
Un capo sicuramente da NON eliminare sono i jeans, di ogni foggia, colore o dimensione!
Se non sapreste come utilizzarli, passando da queste parti, prossimamente troverete diversi modi per il loro utilizzo semplice, utile e originale.
buongiorno Lella... sai che ho giusto giusto un paio di jeans miei che si sono lisi dall'uso ma mi dispiaceva buttarli! Aspetto impaziente le tue strepitose indicazioni per ri-usarli ^_^
RispondiEliminaUn bacione
Mariangela
proprio ieri mia sorella me ne ha dato un paio " da reciclare" per i miei lavoretti....quando si dice " la coincidenza"!!!! ripasserò sicuramente per trarre spunto. grazie
RispondiEliminaeh eh eh :))) ..... spero di non buttarli anzi di indossarne qualcuno rimasto lì da tempo ...... ma sono troppo curiosa
RispondiEliminadi vedere che ti inventi stavolta ... per quando saranno consunti .... baciotti ... buona giornata ---giusi_g
...............................ho appena cucito una borsettina e un portacose con vecchi jeans dei figli. Loro si sono comprati jeans nuovi e io mi diverto a riciclare.!
RispondiEliminaButta un occhio se ti va. Salutoni,
Pat
merlettieco.blogspot.it
Ciao Lella, io di jeans da riutilizzare ne ho sempre...con tre uomini in casa!
RispondiEliminaSono sicura che qui da te imparerò qualcosa di bello, a presto e buona giornata!!
Carmen
io con quelli di mio marito ho fatto una borsa
RispondiEliminae con un paio vecchio una minigonna
^^
Brava!
EliminaCiao Lella,
RispondiEliminacome stai? E' da tanto che non passa da qui.
Sei sempre molto impegnata, ho visto gli ultimi lavori: complimenti, sei proprio brava.
Aspetto di vedere i possibili impieghi per riciclare i jeans,
ciao,
Amalia
Mia figlia ne ha 5 o 6 nell'armadio che non usa mai... vado a rubare e poi vediamo cosa ti inventi!!!! Sono sicura del risultato ma curiosa...
RispondiEliminaUn sorriso
Anna
aspetto con ansia le tue proposte!!! un abbraccio
RispondiEliminaNon sono un esperto a differenza di Gabriella. BUon 8 marzo comunque, se vuoi sul mio blog c'è un post anche per te.
RispondiEliminaA presto
Complimenti per il tuo blog...perché non mi inserisci tra i tuoi amici e mi linki?? Te ne sarò grata
RispondiEliminagrazie!!!
barbara n.: sono curiosa anchio.intanto recupero jeans vechi..patrizia ho sbirciato il tuo blog ..ci sono molte idee!!!bello
RispondiEliminabarbara n.
Ho un paio di jeans fermi nell'armadio nel vedo l'ora di vedere cosa proponi!
RispondiEliminaLe cose che fai sono molto belle! Simona.
ciao Lella, sono curiosa e... pronta!
RispondiEliminaciao Lella, parole sante... tengo o butto, poi penso al periodo di crisi e tengo, il problema è che accumulo..., allora pronta a riciclare grazie
RispondiEliminahai avuto una bellissima idea grazie!!
RispondiEliminaBuona serata cara baci!