Come promesso, eccomi a proporvi un primo lavoretto da realizzare con un paio di vecchi jeans.
Sono due contenitori multiuso in tessuto molto simili, anche se più piccoli, a quello che vi avevo proposto qualche settimana fa.
Sono entrambi realizzati utilizzando solo una piccola parte dei nostri jeans e pur essendo simili, sono diversi perchè cuciti in due differenti modi.
Come vedete non li ho personalizzati perchè mi piaceva l'idea del jeans in "purezza", ma la tentazione di decorarli con dell'appliqué, di nastrini o dei pizzetti è stata forte, lo confesso!
In uno ho subito riunito le matite colorate di Michelino, che mi girano sempre per casa!
L''altro invece l'ho usato come coprivaso per il mio spathiplyllum-mini che è ancora vegeto e fiorito sul piano della mia cucina.
L'utilizzo di questi contenitori in tessuto è il più vario ed immaginabile possibile e la robustezza del tessuto permette di poterli lavare facilmente e riutilizzare all'infinito, cambiando magari anche il loro utilizzo!
Tutorial Free
Ciao Lella.!
RispondiEliminaI contenitori in jeans sono molto simpatici e versatili, mi prenoto per il tutorial, grazie!
Buona domenica
Carmen
ciao io ho diverse paia di jeans della Pantegana e potrei ricavarne molti ...
RispondiEliminaprima di impegnarmi con questo tuo nuovo progetto per il quale ti ringrazio moltissimo preferisco, però, finire l'latro tuo progetto del contenitore che ho ancora in piedi e che dovrei riuscire a portare avanti oggi.
posso farmi viva più avanti per questo?
adesso vado a farmi un caffe, ne vuoi una tazza?
a presto e grazie
ciao
vania
questo lo copio subito! ho dei jeans da riciclare e dei vasetti da ricroprire
RispondiEliminabuona domenica!
Questa idea la copiamo sicuramente, abbiamo tantissimi jeans da riciclare.
RispondiEliminaAnzi faremo un set con i tutorial che ti abbiamo appena chiesto!!
Un abbraccio cara e sempre tanti complimenti.
Silvia e Stefania
Sono veramente ok!! mi prenoto
RispondiEliminaBuona giornata
Bellissima idea, non posso farmela scappare. Ci sono anch'io:-)
RispondiEliminaUn abbraccio e buona domenica, Emanuela
Stupenda idea Lella !!!! bellissimo sia in tondo che in quadrato e l'idea del coprivaso mi piace da morire
RispondiEliminasei proprio un vulcano di idee ... ti auguro buona domenica un bacio grande ... giusi_g
Ciao Lella, le tue proposte sono sempre una grande tentazione ma fin quando non avrò portato a termine le precedenti non voglio iniziare altro!
RispondiEliminaCerto che per le amanti del tutto jeans , gli hai fatto un regalo, mica da niente!!! Conosco persone che oltre a vestirsi quasi esclusivamente di jeans, amerebbero tradurre questo tessuto in molti altri impieghi. Se vedono questa idea è fatta!!! Buon lavoro quindi a tutte coloro che realizzeranno la tua idea. Brava
RispondiEliminaCiao Lella bellissima idea dei jeans, meno male che non li ho buttati quelli che sono diventati piccoli, non posso farmelo scappare.
RispondiEliminaBuona domenica
un abbraccio
Sonia
Carinissimi questi contenitori multi-uso, e abbastanza semplici da fare, bisogna approfittare dei pezzi già pronti... e che bel risalto danno alla spatifilia!!!
RispondiEliminaMGrazia
Buona serata Lella, hai sempre delle idee simpatiche e giovanili. Mi prenoto pre il tutorial...grazie e buonanotte....Carmen da genova
RispondiEliminaCarinissimo il porta vaso....penso che sul davanzale della finestra della mia cucina ci starebbe un'amore....
RispondiEliminaLella sei una fonte inesauribile di idee...
baciotto
Amelina
bellissimi, utilissimi e ricicloni!! Belli sia così, semplici, sia decorati a piacere.
RispondiEliminaCi sono anch'io per il tutorial, grazieeeee!
baci e fusa
Paty
Molto belli i tuoi contenitori di jeans, hai avuto davvero
RispondiEliminauna bella idea.
Brava! Anche io poco tempo fa ho fatto una cosa simile, foderati all'interno con stoffa colorata. Sono davvero utilissimi! Buona settimana
RispondiEliminadavvero una bellissima idea,complimenti!!! mi piace tantissimo!!! buona settimana
RispondiEliminache belli questi contenitori e che piante sportive che hai!
RispondiEliminaciao Marina
Bellissima idea!!!!!!!!!!!!! Mi metterò subito all'opera
RispondiEliminaUn abbraccio
annamariascarnati@yahoo.it
bello lo farei anchio devo usare i pantaloni in jeans o va bene anche una vechia gonna in jeans???? sino' rubo 1 paio di pantaloni jeans vechi a mio marito ....visto che non sin decide mai a buttarne gli do' una mano io!!!
RispondiEliminabarbara.narduzzo@email.it
I conteitori servono sempre. Riuscirò sicuramente a rimediare un vecchio paio di jeans. posso partecipare?
RispondiEliminaGrazie
desi.piras@alice.it
dalla mia amica MariaTeresa ho conosciuto il tuo blog; arrivo solo ora ma... posso partecipare? Raffaella speraj@libero.it
RispondiEliminacomplimenti davvero per i tuoi lavori! Mi piacerebbe far parte del tuo blog.
RispondiEliminalauraardito@libero.it
Il tutorial...sì sì ma come si richiede? sara327@libero.it
RispondiEliminaciao sono luisa ma per seguire il tuo blog devo per forza aprirmi una mail su Google?
RispondiEliminala mia mail è luisa.lazzaro@hotmail.it
ciao sono interesata anche io a questo progetto ti aggingo tra i preferiti. La mia mail e decoupagechepassione@gmail.com ciao
RispondiEliminaCiao Lella, belli questi cubotti!!!Vorrei provare a farli: annalisabertin@libero.it
RispondiEliminaGrazie molte!
Ciao Lella, sono ancora io, non si può non resistere, bellissima l'idea del porta vaso, voglio anche questo tutorial,grazie mille.Ti lascio la mia e-mail tiziana.m@gallotta.it Ciaoooooooooooooooooooo
RispondiEliminaCiao Lella, sono ancora io, non si può non resistere, bellissima l'idea del porta vaso, voglio anche questo tutorial,grazie mille.Ti lascio la mia e-mail tiziana.m@gallotta.it Ciaoooooooooooooooooooo
RispondiElimina