Da poco più di una settimana la temperatura è scesa di almeno 10 gradi e allora ho ritenuto opportuno, già da qualche giorno, accogliere in casa la mia ciotola di piante grasse, quella che vi avevo mostrato fiorita sul terrazzo, nel mese di luglio.
L'ho sistemata sul tavolino del soggiorno, dove prenderà tanta luce dalle aperture che affacciano al terrazzo.
Da tempo hanno perso i bei fiori gialli
Ma spero che al caldo e alla luce possano passare l'inverno e offrirmi ancora, la prossima estate, la gioia della loro splendida fioritura.
luglio 2012
Come sei romantica...bella composizione floreale....ma libreria sullo sfondo.....:) :)
RispondiEliminaAmelina
Bell'ambientino!!! :))) ci starei bene pure io che sono una faòsa magra ....baci giusi_g
RispondiEliminaops... si è capito ? .... falsa magra .... ciaooooo
RispondiEliminapurtroppo arriva il freddo e le piante vanno riparate!io sistemo le mie piantine grasse sotto la serra e stanno al calduccio per tutto l'inverno, e aspetto la primavera per vedere i loro fiori meravigliosi!!
RispondiEliminabacioni
Mani d'oro e pollice verde, eh?!?
RispondiEliminaComplimenti!!!
Bellissima la composizione di piante grasse .Certamente passeranno un buon inverno con l'ambientazione che le hai dato .Ti saranno molto grate ,quindi per la prossima estate fiori a volontà.Ciao ciao Mariella
RispondiEliminaLe ho messe al riparo anch'io. Adoro le piante succulente e spinose...trovo magnifico quel loro "sapersi difendere" mostrando le loro foglie/spine.
RispondiEliminaDevi avere proprio una bella casa!
RispondiEliminaVorrei avere anch'io il pollice verde, ma a me muoiono anche le piante di plastica!!!!brava Lella!!
RispondiEliminaVorrei avere anch'io il pollice verde, ma a me muoiono anche le piante di plastica!!!!brava Lella!!
RispondiEliminaBellissime le tue piante,io adoro quelle grasse!
RispondiEliminaChe splendore...
RispondiEliminaUn sorriso
Anna
incredibile!!! sono fiorite... e che bel soggiorno!!!
RispondiEliminaComplimenti!
Livia
Quella ciotola è una delizia per gli occhi,
RispondiEliminae sta benissimo in quella in quella magnifica sala
bacio femary
Ma che belle le tue piante grasse!
RispondiEliminaIo non le metto sul balcone perchè
con il sole tutto il giorno non vivono.
In casa stanno bene ma non fioriscono.
Giovanna 55
Composizione meravigliosa Lella!!! Anch'io ho una ciotola simile ma la lascio sempre fuori anche d'inverno, è sotto una tettoia esposta a sud ma non la riparo in altro modo e, pensa, ogni primavera torna a fiorire rigogliosa! ;-)
RispondiEliminaCiao
Roberta
anche io amo le piantine grasse , d'inverno le tengo nella veranda e d'estate in giardino un abbraccio
RispondiElimina