A differenza dell sciallino, la mantellina della nonna è più leggera e anche molto più veloce da realizzare.
Anche in questo caso ho riprodotto fedelmente una mantellina che la mia nonna Nina aveva fatto per me e che era finita sepolta in una delle molte scatole dimenticate negli armadi.
In queste sere d'autunno la utilizzo quando, la sera a letto, sferruzzo guardando la TV e devo dire che mi è davvero tanto utile, perchè è calda senza essere ingombrante.
Tutorial Free lasciando un commento sotto questo Post.
Questo scialletto sarebbe adattissimo per aderire al Progetto Nonni "Speciale Natale" di cui potete avere più notizie sul Forum del Folletti Laboriosi.
Bellissima e mi piacerebbe regalarla alla nonna x natale ma nn ho capito come avere il tutorial ;-(
RispondiEliminaBaci
Alice
popoepopa@live.it
Troppo tenero....Lella...sei impossibile!!!!!
RispondiEliminaAspetto il tutorial...
Un abbraccio Amelina
Ciao Lella, mi piace tanto la mantellina,potresti mandarmi il tutorial? Ho chiamato Marina ma era a lavoro,domani riprovo. Ulna giornata Carmen da Genova
RispondiEliminaAnche a me piacerebbe ricevere il tutorial :)))
RispondiEliminaSono ancora alle prese con la prima parte dello scialletto. Ma sono
quasi arrivata in fondo ;))
antil1974@yahoo.it
Grazie
Sonia
Rieccomi sei una tentazione, mi ero riproposta di non iniziare altri lavori, ma non ci riesco!!!!
RispondiEliminaHa un aspetto molto elegante questa mantellina sarei felice di ricevere le istruzioni. Grazie,
Ciao Paola
olaorru@tiscali.it
anche a me piacerebbe molto realizzarla.... posso avere il tuto? ti mando un mail
RispondiEliminaintanto grazie!!!
Ciao Lella,
RispondiEliminaComplimenti per il tuo Blog che ho scoperto da poco ma che adoro, sei bravissima.
Mi piace tanto questa mantellina della Nonna e piacerebbe anche a me ricevere il tutorial ma non ho capito come si fa, devo inviarti la mia mail ? Grazie in anticipo.
E dopo aver fatto lo sciallino della nonna, non posso proprio perdere la mantellina! Posso approfittare ancora del tuo tutorial?
RispondiEliminaGrazie
che amore di mantellina ....anch'io vorrei partecipare al progetto Nonni ...grazie se vorrai
RispondiEliminamandarmi tuo pdf ....
un abbraccio giusi_g
è meravigliosa
RispondiEliminaCiao Lella! Bella la mantellina della nonna, ho aderito anch'io all'iniziativa dei Folletti Laboriosi e ho già fatto e spedito uno scialletto.
RispondiEliminaCarmen
Grande Lella, che bella la tua mantellina!!!!!
RispondiEliminaPosso avere le spiegazioni così cambio un po?
Grazie Giovanna 55
ciao Lella, partecipo anche io all'iniziativa dei folletti, e la tua mantellina e lo sciallino della nonna, sembra facciano proprio alla nostra causa. potresti darmi, gentilmente le spiegazioni...grazie con affetto Angela
RispondiEliminaCiao Angela
Eliminapiacere di conoscerti. Mi dispiace, ma non posso risponderti perchè non mi hai lasciato una mail e neppure mi hai scritto. Fallo, grazie.
Lella
ciao mi piacerebbe ricevere il tutorial di questa mantellina vorrei farne una alla mia mamma,complimenti per i tuoi lavori katia.
EliminaCiao Lella,
RispondiEliminagrazie per il tutorial della mantellina! Ti ringrazio molto, anche io sono una folletta e questa mantellina fa proprio al caso nostro!!!
Dani
É bellissima!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaChe bella. La mia nonna ne portava una simile. Che dolci pensieri...
RispondiEliminaBella e calda, grazie...
RispondiEliminaBellissima questa mantella, mi piacerebbe realizzarne una per mia mamma!
RispondiEliminaSaresti cosi gentile da inviarmi le spiegazioni?
Ti ringrazio, Nives
nivessartori@libero.it
ciao... è bellissima questa mantellina... faccio parte anche io del progetto nonni sul forum i folletti laboriosi. vorrei poter avere il tutorial della mantellina. saresti così gentile da inviarmelo? grazie mille.
RispondiEliminaciao emi
ps... il mio indirizzo e-mail è emca@live.it
Ciao Lella, ho già fatto almeno 4 sciallini con il tuo modello ma questa mantellina sarebbe deliziosa per la mia mammetta 91enne e per le sue dolcissime coetanee quindi aspeeto come sempre il tuo chiarissimo tutorial. Grazie e buona settimana. Ciappy
RispondiEliminaCiao Lella, ho già fatto almeno 4 sciallini con il tuo modello ma questa mantellina sarebbe deliziosa per la mia mammetta 91enne e per le sue dolcissime coetanee quindi aspeeto come sempre il tuo chiarissimo tutorial. Grazie e buona settimana. Ciappy
RispondiEliminaCiao Lella,
RispondiEliminase possibile avere lo schema di questa semplice mantellina, ma comunque bellissima da fare (non so quando) per mia suocera
Grazie molte
Annalisa
annalisabertin@libero.it
Ciao Lella, volevo dirti che ho cliccato sul mio nome e mi porta al blog di un mio amico...non vorrei appropriarmi di ció che non é mio :-), il mio blog invece é www.lacasadinatalina.blogfree.net :-) :-)
RispondiEliminaciao Lella,
RispondiEliminarieccomi da te, mi hai appena inviato la seconda parte dello schema dello sciallino e già vorrei riprovare con questa bellissima mantellina per le mie nipotine. Grazie
Complimenti anche questa é molto bella, se arriva il tutori al anche di questa ne saró strafelice!grazieeeee!
RispondiEliminaciao, potrei avere il tutorial della mantellina? credo che questa sia più adatta per mia nonna. la mia mail è francescalacorte26@gmail.com
RispondiEliminaCiao sono Barbara e sono nuova nel tuo blog;non sono molto pratica con il compiuter e la mia richiesta del tutorial riguarda le babbucce a uncinetto che ieri ti ho richiesto tramite mail.Sicuramente una volta finite ti manderò la foto.Grazie e buona serata.
RispondiEliminaBella, potrei ricevere il tutorial ? Spero di essere in grado di farla.
RispondiEliminaBella, potrei ricevere il tutorial ? Spero di essere in grado di farla.
RispondiEliminaScusami non sono molto pratica, non volevo apparire come Unknown ma non ho capito come inserire il mio nome.
RispondiEliminaPatrizia
ciao lella sono nuova mi piacerebbe aver il tutorial.grazie
RispondiEliminail mio indirizzo e mail è alfonsinaferrante@gmail.com
EliminaCiao Lella,lo sciallino è deliziosamente particolare, e come sempre pubblichi post da tentazioni......ci vorrebbero giornate di 72 ore, per realizzare, tutte queste bella cosine.
RispondiEliminaMi piacerebbe ricevere il tutorial
Un baciotto e GRAZIE!
franny
la mia email è labotteghella@hotmail.it
Ciao Lella, è la prima volta che ti scrivo, la mantellina è bellissima e anche tutte le altre cose che fai. Gradirei ricevere le spiegazioni. Grazie
RispondiEliminaserenapasserotti@libero.it
Cia Lella mi sono iscritta
RispondiEliminasgpoggia@gmail.com
CIAO!!!! E' veramente delizioso,come tutti i lavori che proponi,e vorrei tentare di farlo...magari per qualche nonna sola come suggerisci tu...
RispondiEliminaBacione
Brunella
mail:fool_patch@yahoo.it
Ciào Lella sono rimasta incantata dalla mantellina posso avere il tutorial alla indirizzo sundra@Hotmail.it vorrei regalarla ad una signora in ospedale grazie mille
RispondiEliminama è bellissima! ti prego Lella puoi mandare anche a me il tutorial, vorrei provare a farla anche io e regalarla alla mia mammma! Grazie 1000!
RispondiEliminamail : lapillo.assunta@libero.it
Ciao Lella! Gli scialli e le mantelline delle tue nonne sono davvero fantastici, pieni di eleganza, fascino e la semplicità di un lavoro "umile". Dopo aver fatto, (a dire il vero più volte) lo scialletto della nonna, vorrei provare questa mantellina molto bella. Mi invii il tutorial? Ti mando ora un'email di conferma.
RispondiEliminaAnna - matriosca53@yahoo.it
ciao lella!bellissima questa mantellina!mi mandaresti lo schema?puoi risp a questa email:vin-bravo@hotmail.it!grazie mille!
RispondiEliminaCiao! Mi sto perdendo nel tuo blog e insieme alle meravigliose creazioni che sto ammirando, mi sono imbattuta in questa scialletto. Posso avere lo schema? Il mio indirizzo e': camilla_deleo@yahoo.com
RispondiEliminaGrazie:)
Camilla
buona sera signora si.a Lella. Cercavo proprio lo sciallino della nonna. E' possibile avere le istruzioni? Grazie mille Giliola. giliola.gg@libero.it
RispondiEliminaMi piacerebbe gfarla, potresti mandarmi la spiegazione? Grazie Rita
RispondiEliminacirita48@libero.it
vorrei provare a farla è bellissima!Mi potresti mandare le spiegazioni?grazie emma6767@tiscali.it
RispondiEliminaesatto! è proprio questa che mi interesssava! nonsoloricami@libero.it
RispondiEliminaSalve...vorrei lo skema di qst mantellina bianca...grazie in anticipo
RispondiEliminabrenda.schiavo@hotmail.it
ciao potrei avere lo schema della mantellina,
RispondiEliminaquest'anno anch'io sono nel progetto dei folletti laboriosi
sul forum sono tulipanobianco..
la mia mail polinesiabianca@gmail.com
ciao e grazie silvana
anche io voglio lo schema
Eliminacome posso avere lo schema di questa mantellina
RispondiEliminaCiao Claudia
Eliminanon mi hai lasciato una mail a cui risponderti. Scrivimi!!!!
a presto
lella
ciao, potrei avere anche io lo schema di questa bellissima mantellina??? Il mio indirizzo email è simonagargiulo@gmail.com
RispondiEliminagrazie millesime!!!;-)
ciao, potrei avere anche io lo schema di questa bellissima mantellina??? Il mio indirizzo email è simonagargiulo@gmail.com
RispondiEliminagrazie millesime!!!;-)
ciao lella sono fiorenza antonia e qualche tempo fa ti avevo chiesto il tutorial per una mantellina, grazie per avermi mandato le spiegazioni . Solo che io ho gia della lana ma la meta di quella indicata e sono dei gomitoli comprati in saldo e non trovo piu la stessa lana, per caso non hai delle mantelline dove servono circa due etti di lana? Se hai qualche cosa ti ringrazio in anticipo altrimenti sarà per la prossima volta. Buona serata.
RispondiEliminaCiao Lella grazie per avermi risposto in fretta, e riguardando la lana che ho già in casa credo che il modello migliore sia lo scialle bianco del progetto nonni. Potrei avere questo tutorial? Ti ringrazio per la tua disponibilità e buona settimana.
RispondiEliminaciao, potrei avere anche io lo schema di questa bellissima mantellina??? Il mio indirizzo email è patpilia@tiscali.it
RispondiEliminagrazie mille!!!;-)
Bellissimo...... Potrei avere lo schema. il mio indirizzo email è grimolizzi@tiscali.it
RispondiEliminaGrazie per avermi risposto. La mia ant.pesce@gmail.com
RispondiEliminavorrei fare uno sciallino per la zia bello come il tuo. Potri averle spiegazioni?
RispondiEliminaE' bellisima questa manrellina vorrei realizzarla per mia madre mi mandi lo schema! ecco la mia e-mail
RispondiEliminamnc.giusi@libero.it
GRAZIE
Dove trovo le spiagazione grazie
RispondiEliminaciao potrei avere lo schema di questa mantellina? grazie in anticipo ciao
RispondiEliminaCiao mi piace molto questa mantellina e vorrei provare a realizzarla x la mia mamma....potrei avere il tutorial? Grazie mille e buon lavoro:-)
RispondiEliminaSonia
vorrei regalare per natale questa splendida mantellina a mia mamma che ha 83anni, se puoi gentilmente farmi avere la spiegazioni te ne sarei molto grata, grazie ciao, aspetto fiduciosa!!!!!!! indirizzo mail rosy.2009@libero.it
RispondiEliminaCiao!!!Vorrei realizzarlo per le mie nonne..potrei avere il tutorial??grazie mille sciao20@gmail.com
RispondiEliminaNon ho molta dimestichezza con l'uncinetto, è vent'anni che non lo uso, ma..... ci voglio provare
RispondiEliminaCiao! questa mantellina è bellissima, potrei avere il tutorial??
RispondiEliminanapoliangela@live.it
ciao, vorrei realizzarla anch'io........è bella bella! mi puoi inviare il tutotial?
RispondiEliminagrazie grazie
Paola
paola.dattilo@libero.it
Ciao Lella, ciao a tutte.
RispondiEliminaMi piace definire questa creazione deliziosa e gentile. Complimenti! E' possibile ricevere il tutorial? Grazie
Un caro saluto Michela
P.S. qui aggiungo la e mail come membro. Va bene? michelaamabile@gmail.com
ciao, per favore se mi manda la spiegiazione anche a me a cinesina@aol.com, grazie mille boun natale
RispondiEliminaciao lella sono sempre Paola D'attilo, ho riposto il commento come mi hai detto......nel frattempo aspetto le altre tappe delle 2 mantelline..................grazie mille
RispondiEliminaciao Paola
paola.dattilo@libero.it
Cial Lella stupenda questa mantellina io vorrei farla per me . è possibile avere lo schema? grazie mille
RispondiEliminahoops ho dimenticato di inserire l'indirizzo per l'invio dello schema
RispondiEliminamontmari@hotmail.it
troppo simpatica ,, proprio ieri mia madre me ne ha chiesta una ,, mi potresti dire come fare per avere lo schema ?? grazie infinite
RispondiEliminaops ecco la mia email .. dolopossa@gmail.com
RispondiEliminaE' bellissimaaaaaaaaaaa... potrei avere lo schema te ne sarei molto grata... sabrinaguzzo71@tiscali.it... grazie mille
RispondiEliminaE' bellissimaaaaaaaaaaa... potrei avere lo schema te ne sarei molto grata... sabrinaguzzo71@tiscali.it... grazie mille
RispondiEliminaBellissima e mi sembra anche facile da fare. Potrei per favore ricevere il tutorial?
RispondiEliminaGrazie Lella, sei gentilissima.
francescafrancica@tiscali.it
Bellissimi i tuoi lavori, grazie per condividere. Un caro saluto
RispondiEliminabellissima mi piacerebbe molto realizzarla..Ivana
RispondiEliminaA dimenticavo se è possibile desidero ricevere lo schema per la realizzazione .Infinitamente grata Ivana
RispondiEliminaLa mia e-mail ivanagati@hotmail.it
Bellissima
RispondiEliminaCiao, molto bella mi potresti mandare lo schema per realizzarla? grazie caterina.pampela@libero.it
RispondiEliminaciao mi piace molto e la vorrei realizzare per me , mi potresti mandare lo schema?
RispondiEliminagrazie - nucosentino@libero.it
bellissima mantellina ad uncinetto per la nonna, vorrei farne una per la mia mamma, mi manderesti il tutorial, grazie infinite
RispondiEliminaaziendafratino@tiscali.it
ciao Lella...é già da qualche tempo che sbircio il tuo meraviglioso blog!!
RispondiEliminatanti complimenti!!
potresti girare anche a me lo schema?? michelainglese1983@hotmail.it
grazie mille in anticipo!!
bellissime le mantelline della nonna mi potresti inviare i tutorial grazie francesca.apicella@virgilio.it
RispondiEliminaBuongiorno Lella felicissima di far parte di questo blog.Saluti
RispondiEliminaPina
piace molto anche a me, potresti inviarmi il tutorial, grazie angela.
RispondiEliminala mia mail è angeloneroazzurro@hotmail.it
per una bimba di 5 anni vanno bene le misure standard?
RispondiEliminagrazie angela
angeloneroazzurro@hotmail.it
Ciao complimenti, ne devo fare uno a mia mamma e gradirei il tutorial grazieee
RispondiEliminaCiao Melania
Eliminapiacere di conoscerti. Purtroppo non mi hai lasciato una mail a cui risponderti.
Scrivimi!!!!!
A presto
È bellissima! Potresti inviarmi il tutorial? Irene.rossi38@libero.it Ti ringrazio
RispondiEliminabellissima, potrei avere il tutorial? bruscolina_romana@hotmail.it
RispondiEliminaBellissima.......la incomincio domani. Grazie per avermi mandato il tutorial
RispondiEliminakatia 04 marzo 2014
RispondiEliminasarei interessata alla sciallina della nonna da realizzare all'uncinetto... ma non ho trovato il tutorial ... come devo fare?
grazie in anticipo
Bellissimo...... Potrei avere lo schema. Il mio indirizzo email è bethel5@hotmail.it
RispondiEliminaGrazie di cuore!
ciao ti lascio il mio indirizzo email per avere il tutorial di come fare la mantellina della nonna... che vorrei fare alla mia cara adorata nonna tittyjjonas@hotmail.it
RispondiEliminabellissima mi piacerebbe molto farla per la mia mamma.......
RispondiElimina................ ciao Sere
Eliminanon mi hai lasciato una mail a cui risponderti!
Scrivimi
sono una appassionata di uncinetto e maglia e ....desidero realizzare la mantellina...di cui mi sono innamorata....Grazie
RispondiEliminaciao Lella, mi piace molto questo modellino . Posso avere anch' io il tutorial ? loredanaloverde@yahoo.it
RispondiEliminaGrazie sempre e complimenti
Ciao, è la prima volta che ti scrivo, volevo complimentsrmi con te x le belle idee nel tuo bog! Brava davvero! Vorrei provare a fare questo scialle, mi puoi mandare il tutorial? Grazie mille! La mia mail è zietta.cri@libero.it
RispondiEliminavorrei provare anche io a fare questa mantellina..mi potresti mandare il tutorial? grazie!! Marcema.riadu@gmail.com
RispondiEliminanon sono per niente anonima...ti ringrazio per avermi accettata...aspetto con ansia il tutorial...della mantellina..grazie!
RispondiEliminaCiao Lella! Mi hanno regalato dei gomitoli di lana e vorrei provare a fare una mantellina per i nonni. Mi invii il tutorial, per favore? Laura da Bali
RispondiEliminaBellissima. Mi puoi mandare lo schema? Grazie
RispondiEliminaVittorina
Ciao Vittorina
Eliminanon mi hai lasciato una mail a cui risponderti! Scrivimi
a presto
complimenti fai dei lavori bellissimo, vorrei provare anche io a fare questa mantellina..mi potresti mandare il tutorial? grazie!! lilia5252@alice.it
Eliminaciao potrei avere il tutorial ? grazie magiaescintilli@gmail.com
RispondiEliminaCiao, potrei avere il tutoriale? Tra poco festeggeremo i 100 anni di una carissima amica di famiglia. Ho pensato ad uno scialle, per le sere più fredde, dato anche che soffre di bronchiti durante l'inverno. Mi piaciono moltissimo anche lo scialletto e lo sciallino (quello a strisce di colori tenui) in verità! Vorrei ottenere uno scialle morbidissimo e caldissimo, che non scivoli dalle spalle, molto coccoloso. Non ho molta esperienza, tu cosa mi consigli? Grazie!
RispondiEliminaIl mio indirizzo mail è: edygnesotto@gmail.com
Ciao, potrei avere il tutorial dello scialle grigio, quello della foto n. 60? Grazie Il mio indirizzo mail: pierarosellini@gmail.com
RispondiEliminaCiao, potrei avere il tutorial della mantellina della nonna? Grazie. La mia mail è: piziisara@gmail.com
RispondiEliminaAnche mia nonna ne aveva una uguale potrei avere lo schema?
RispondiEliminaCiao,ho appena conosciuto il tuo blog. complimenti per le tue idee.Vorrei ricomimciare qualche lavoretto e mi piacerebbe poter realizzare questo scialle sia ai ferri che all'uncinetto. Potresti invairmi il tutorial? Grazie mille, comnicerò a seguirti.... mariella.pettinari@libero.it
RispondiEliminapotrei avere lo schema di questa mantellina o il tutorial ? ringrazio anticipatamente la mia email e' loredanachiummarulo@gmail.com
RispondiEliminaoh mamma che amore sei bravissima!... per favore lo mandi anche a me il tutorial? angy76@yahoo.it... grazie
RispondiEliminaun'idea stupenda per la mia mamma
RispondiEliminanon sono anonima, sono Cristina e vorrei il tutorial cristina.panizzi@libero.it. Grazie grazia
EliminaBuonasera!! Innanzitutto tanti complimenti per questa mantellina che e' molto molto fine....e di cui naturalmente mi piacerebbe avere lo schema... Inoltre complimenti per queste pagine.... Stupende grazie. Io sono Francesca Sgattoni e ho una merceria a Teramo! Spero non ti dispiacerà se proverò a proporla a qualcuna delle mie clienti come idea da realizzare! A presto. FRANCESCA.sgattoni@alice.it
RispondiEliminaComplimentii per questa mantellina!!! mi piacerebbe avere lo schema perchè vorrei realizzarla per mia mamma che compie 80 anni : grazie in anticipo ed il mio nome è Maria ti lascio la mia emal mariafolchetti@libero.it
RispondiEliminaUna signora ultraottantenne mi ha chiesto aiuto per realizzare una mantellina come questa. Quindi eccomi a richiederti il tutorial. Grazie da entrambe!
RispondiEliminaCiao, posso avere anch'io il titoroal della mantellina della nonna?
RispondiEliminaGrazis
Buongiorno sono interessato al tutorial per realizzare questa stupenda mantellina, lascio il mio indirizzo email minarelli.francesco@libero.it
RispondiEliminagrazie
buongiorno Lella,la tua mantellina e il tuo scialletto sono splendidi e mi riportano indietro con la memoria,quando la nonna materna ne indossava di simili,potresti cortesemente inviarmi il tutorial di entrambi,vorrei realizzarli per mia madre che non è più in grado di realizzarli purtroppo.fundaroanna@Gmail.com
RispondiEliminaGrazie.
Ciao Lella , complimenti per la mantellina della nonna e' bellissima.....vorrei realizzarla per mia mamma potrei gentilmente avere lo schema grazie in anticipo la mia email e' maraperlina@hotmail.it
RispondiEliminaCiao molto bella questa mantellina potresti per piacere inviare anche a me lo schema ho le spiegazioni?
RispondiEliminagrazie la mia email e alessandra.a.g.6@gmail.com
Gent.ma Sig.ra, meravigliosa questa mantellina, sarei interessata ad avere il tutorial. Grazie, ed ancora complimenti. ritaiaccarino22@hotmail.it
RispondiEliminaMi chiamo Stefania e la tua mantellina è veramente fantastica. Vorrei farla con le mie mani per la mia nonnina e quindi ti sarei molto grata se potessi mandarmi le spiegazioni per la sua esecuzione... Sei veramente bravissima !!!
RispondiEliminaMail. stefania.nicola72@gmail.com
Grazie mille
Buonasera, gradirei riceve gli schemi per realizzare questa stupenda mantellina!!!
RispondiEliminaGrazie e buone feste.
E' bellissima e NON troppo traforata... adatta alla mia mamma di 90 anni. Posso avere lo schema, per favore? La mia mail è donpedro5960@libero.it.
RispondiEliminaGrazie mille.
da copiare subito!!
RispondiEliminaMi piacerebbe ricevere il tutorial della mantellina. La mia email é chiara3403@alice.it
RispondiEliminaGrszie, aspetto notizie
bellissima mantellina , posso avere il tutorial per farne una alla nonna quasi novantenne? grazie !!!
RispondiEliminaLa mia mail è calipsos_@tiscali.it
bellissima la tua mantellina, vorrei realizzarla per mia madre: giobannait@yahoo.it......grazie
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminabellissima potresti mandarmi lo schema a patty04@email.it grazie
RispondiEliminaBellissima Lella posso avere lo schema x una bella nonnina?...che dici posso applicare dei bottoni?Grazie mcm73@inwind.it
RispondiEliminaGentile Signora Lella, le chiedo nuovamente (sperando ora di averlo fatto nel modo corretto), il tutorial di questa meravigliosa mantellina. Ancora grazie ed affettuosi saluti. ritaiaccarino22@hotmail.it
RispondiEliminabellissima, mi piacerebbe provare a farla per mia nonna che credo sarebbe felicissima di riceverla,grazie in anticipo.(BOMBONIEREMARIKA@HOTMAIL.IT)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaComplimenti per il blog e per la disponibilità a condividere gli schemi dei tuoi lavori.
RispondiEliminaSarei molto felice di ricevere lo schema del tuo bellissimo scialle così potrei realizzarlo per regalarlo a mia madre in modo da ricordarle che nonostante la lontananza lei è comunque sempre nei miei pensieri. Lina (ralin2005@gmail.com)
Buongiorno Lella, innanzittutto complimenti per il blog lavori veramente belli! Se possibile volevo avere lo schema dello scialle , per realizzarlo per la mia mamma! Grazie e buona giornata! buttarazzi.anna@libero .it
RispondiEliminaciao Lella questa mantellina è stupenda è proprio quella che cercavo, mi piacerebbe tanto farla alla mia mamma potrei avere le spiegazioni per cortesia? Carla
RispondiEliminacarla_salvatori@fastwebnet.it
RispondiEliminaciao Lella questa mantellina è stupenda è proprio quella che cercavo, mi piacerebbe tanto farla alla mia mamma potrei avere le spiegazioni per cortesia? Carla carla_salvatori@fastwebnet.it
RispondiEliminacerco da tempo una mantellina come questa me l'ha chiesta una nonnina di 92 anni e gliela vorrei regalare è possibile avere lo schema? grazie lascio anche la mia email giuliauncinetto@gmail.com
RispondiEliminaciao, complimenti, questa mantellina è favolosa, vorrei chiederti se è possibile avere lo schema ? grazie lascio la mia email
RispondiEliminaMomy--71@live.it
Ciao Lella, eccomi nuovamente qui a richiedere un tuo tutorial. Grazie mille. Cléo
RispondiEliminacleodumas@gmail.com
Molto molto belli!!!!!!
RispondiEliminaChe teneri ricordi mi suscitano le tue mantelline! Questa è veramente bella...
RispondiEliminaNe avevo una molto simile che mi ha accompagnata nelle notti in cui allattavo i miei figli e ricordo ancora le loro manine che si stringevano attorno al bordo mentre c'era quel muto dialogo d'amore che s'instaura tra madre e figli...... mi fai diventare romantica.....
ê bellissima e mi piacerebbe realizzarla uguale anche se non sono cosi brava. si possono avere le istruzioni? grazie!!!! uccia
RispondiEliminaCiao bellissimi le tue mantelle della nonna..x piacere .e'possibile avere un tutorial o qualke skema??grazie in anticipo.P.s. l'email e': francesco7885@hotmail.it
RispondiEliminaCiao, bellissimi i tuoi lavori, potrei avere anche io lo schema? grazie mille :) Cinzia
RispondiEliminalefatedeibijoux@tiscali.it
Si è esattamente questa te ne sarei grata se mi mandi il tutorial.
RispondiEliminaGrazie mille
comis.annie@gmail.com
ciao lella mi piacciono i tuoi lavori la mantellina è fantastica potrei avere per favore lo schema la vorrei fare a mamma e anche a me grazie mami50@hotmail.it
RispondiEliminaCiao Lella,
RispondiEliminabello e comodo lo scialletto.
vorrei provare a farlo per il progetto dei Folletti Laboriosi Natale 2015 per il Centro Servizio Assistenza di S.Antonio di Chiampo (VI); postresti mandarmi lo schema?
Ti lascio il mio indirizzo mail : iole.peterlini@gmail.com
Grazie
Iole
Bello,Lella; elegante e "nuovo".Mi mandi il tutorial? Grazie. marialaura.celli@libero.it
RispondiEliminamolto belle, potrei avere il tutorial? grazie genoveffaorsomarso@gmail.com
RispondiEliminaciao mi piacerebbe avere le spiegazioni della mantellina bianca grazie il mio indirizzo e espositocarla27@gmail.com
RispondiEliminaCiao carissima mi stavo dannando per trovare una mantellina per la mia nonnina 96enne, questa farebbe al caso mio è bellissima e la nonnina apprezzerebbe se mi riuscissi a mandare le spiegazioni.Ti ringrazio in anticipo la mia mail è serenamarasca@yahoo.it
RispondiEliminaCiao sono Serena cercavo da molto una mantellina per la mia nonnina Alba 96enne. ti sarei grata se potessi farmele avere. La mia mail e serenamarasca@yahoo,it. ti ringrazio
RispondiEliminabello!
RispondiEliminaciao bellissima potrei avere lo schema per fare lo scialle a mia nonna???
RispondiEliminami piacerebbe fare la mantellina mi puoi inviare lo schema ti ringrazio . mail scol57@libero.it
RispondiEliminaTutorial free
RispondiEliminaMaddalenazambetta@hotmail.it
Eliminaquesta mantella è perfetta..per il regalo che avevo in mente di realizzare
RispondiEliminaattendo schema - tutorial free
grazie
ciao. grazie per offrire gratuitamente il modello dello scialle. lo devo fare per mia suocera!!!
RispondiEliminaciao. grazie per offrire gratuitamente il modello dello scialle. lo devo fare per mia suocera!!!
RispondiEliminaCiao! Potrei avere lo schema e il tutorial per la creazione della mantella?
RispondiEliminaGrazie mille!
Grazia Finocchiaro
grazia.fin85@hotmail.it
Ciao! bella mantella!!
RispondiEliminaPotrei avere lo schema e il tutorial per realizzarla?
Grazie mille
Simona
merlinshop@libero.it
Ciao Lella, complimenti per questo progetto, come vedo, molto apprezzato. Chiedo cortesemente anche io lo schema e il tutorial.
RispondiEliminaGrazie mille
Rosa
pinkfats@gmail.com
sto cercando un lavoro del genere per un regalo proprio a mia nonna :)
RispondiEliminaCiao mi piace molto la mantellina, mi mandi il tutorial e le istruzioni?
RispondiEliminaminarelli.francesco@libero.it
Ciao mi sono iscritta come membro, mi puoi inviare le istruzioni della mantellina a mara.cazzara@libero.it? Grazie. Mara.
Eliminaciao potrei avere il tutorial per fare la mantella della nonna all'uncinetto grazie la mia mail e sabry.sz@libero.it
RispondiEliminabellissima!! potrei avere il tutorial? grazie daniela
RispondiEliminaBuongiorno ...è davvero stupenda. ..potrei avere anche io il tutorial di questa meravigliosa mantellina? Il mio indirizzo email e' luisa.cirillo@libero.it. grazie ;)
RispondiEliminaSono bellissimi i tuoi lavori. Mi piacerebbe tantissimo provarle a realizzare per mia nonna. Ti sarei grata se potessi farmele avere. La mia mail è cinzia.ranalletta@tiscali.it
RispondiEliminaho visto anche gli angioletti, se puoi, mi farebbe piacere ricevere anche i tutorial dell'angioletto con il vestito rosso. Grazi.
ciao Paola, volevo dirti che sei stata molto brava a ricreare questa mantella della nonna ad uncinetto e che così facendo hai fatto felice tante persone che come me cercavano un modello così carino da tempo. Aspetto con ansia il tuo tutorial, grazie.
RispondiEliminasei bravissima.... mi piacerebbe avere il tuo tutorial... grazie e buone feste :)
RispondiEliminadimenticavo di lasciarti la mia mail
RispondiEliminabruna.deserafini@alice.it
E' bellissima! Mi piacerebbe farla per mia mammma. La mia mail è raffagnato@tin.it
RispondiEliminaGrazie mille e buon anno!
Elena.
Ciao... Proprio quella che cercavo... Ne volevo fare una alla mia bimba... Puoi inviarmi il tutorial? Grazie. sonia2791@msn.com
RispondiEliminaSalve, è davvero bellissima questa mantellina e sembra anche abbastanza di facile realizzazione (sono principiante). Gradirei ricevere le spiegazioni.
RispondiEliminaQuesto è il mio indirizzo mail emiliacrispino@live.it
Bellissime le tue mantelline. Questo è il mio indirizzò è.mail amato.luisa64@gmail.com . Gentilmente potresti mandare anche quello di colore verde ?
RispondiEliminaCortesemente , potresti inviarmi il tutorial per realizzare questa mantellina? Vorrei regalarla a mia nonna. vittoriasacco@virgilio.it
RispondiEliminaTi ringrazio, buon lavoro!
Ciao!Mantella bellissima!Potrei avere il tutorial? marianna.maya@tiscali.it
RispondiEliminaGrazie mille e complimenti!
Davvero molto bella. La nonna Biagina di 89 anni ne sarebbe felicissima. Potrei avere il tutorial? bartnuccia@gmail.com
RispondiEliminaGrazie in anticipo
Ciao! È bellissima! Vorrei anch'io ricevere il tutorial!
RispondiEliminaGrazie in anticipo!
michelapezzotto@gmail
Ciao, non riesco ancora a capire come ricevere il tutorial.. Potresti aiutarmi? Ancora complimenti!!
RispondiEliminaGrazie in anticipo
Michela
Michela Pezzotto - michelapezzotto@gmail.com
RispondiEliminaMolto bella.
RispondiEliminaMolto bella.
RispondiEliminaMolto bella. Potrei avere le istruzioni
RispondiEliminami piacerebbe molto realizzarla.... posso avere il tuto?
RispondiEliminaCiao....???
Eliminacome faccio a risponderti?! non mi hai lasciato una mail.
Scrivimi! creareperhobby@gmail.com
a presto