...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

martedì 28 agosto 2012

SAL "impariamo l'hardanger": si ripete!


Il cuscino di Giusi_G ha solletico molte di voi e  per questo motivo, a grande richiesta, ripetiamo il SAL "Impariamo l'hardanger"




Per avvicinarci a questa tecnica ripropongo un lavoretto semplice e abbastanza veloce: si tratta di di un segnalibro che sarà utilissimo sia a noi che per eventuali regali in ogni occasione.




MATERIALE: un pezzetto di tela hardanger F.lli Graziano bianca o ecrù  o il LUGANA della Zweigart in vendita da Casa Cenina (sconsigliato il lino, essendo infatti un segnalibro il lavoro necessita di più consistenza).
Filo perlé n. 8 e n. 12 in tinta o colorato (a piacere)
Ago da punto croce
due perline (facoltativo)
Telaietto (facoltativo per questo lavoro)

Per chi avesse difficoltà a reperire il materiale è disponibile  il  Kit

Per iscriversi lasciare un commento sotto questo Post ed inviare una mail a creareperhobby@gmail.com. Grazie



Partecipano
Analia - Anna - Asteria - Carmen - un'altra Carmen - Chiara - Clara - ClaraBelle - Claudia - Dana - DanielaB - Elena -  un'altra Elena Elisabetta - Federica - Giovanna - GiusiG - Graziella - Ilaria - La MadameLicia Lore - Luisa - un'altra Luisa Katia - Maddy - Mariantonietta MariaTeresa - Marida - Mary - Marta - MichelaM - Micky - Paola - Piera927 - Sandra - Za



70 commenti:

  1. Sono impaziente di iniziare
    ti contatto per il kit. Grazie

    RispondiElimina
  2. Ok, sono pronta per iniziare una nuova avventura,
    ciao Maria Teresa
    m.grazian@email.it

    RispondiElimina
  3. Ciao Lella lo faccio volentieri anch'io. Ciao Michy
    Anthela98@libero.it

    RispondiElimina
  4. Partecipo anch'io mi piace troppo ... non mi ero iscritta perchè pensavo di non essere in grado!!!
    grazie tante Lella .... un abbraccio giusi_g

    RispondiElimina
  5. Mi iscrivo anche io! Chiara blackbirdknight@gmail.com

    RispondiElimina
  6. Questo sal mi è piaciuto moltissimo, non ho dubbi che spopolerà un'altra volta!
    Un bacio grande
    Babi

    RispondiElimina
  7. ciao mi unisco anch'io x imparare un nuovo ricamo
    grazie Graziella
    creazioni.graziella@gmail.com

    RispondiElimina
  8. Que lindo...siempre quise aprender esta bordado...gracias por enseñarlo..
    Mi correo: tynukanalia@hotmail.com
    Cariños desde Misiones,Argentina

    RispondiElimina
  9. Eh si... questo segnalibro è davvero bellissimo! Il mio è in uso sai Lella?
    Sicuramente si iscriveranno in tantissime!!
    Un abbraccio
    Dona

    RispondiElimina
  10. Mi iscrivo anche io, ho tante riviste ma da sola non ho avuto il coraggio di iniziare niente, grazie Lella!!!

    RispondiElimina
  11. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  12. Ciao Lella, ho deciso di iscrivermi anche se non ho la minima idea di come Bisogna procedere e se sono proprio inesperta di ricamo..tentar non nuoce ...ci sara' poi un sal su silk ribbon. Che mi intriga molto anche se credo non deBba essere per niente semplice..buonanotte Carmen da Genova

    RispondiElimina
  13. Non ho mai ricamato, tranne alcune cosette a punto croce, ma mi piacerebbe provare.. secondo te?
    Vorrei ordinare il kit, come devo fare? Grazie Paola

    RispondiElimina
  14. Scusa ho dimenticato la mia mail zambon.pz@libero.it (vedi commento precedente)

    RispondiElimina
  15. WOW! Sono contenta! Mi ero iscritta la prima volta e non ero mai riuscita ad iniziare il lavoro! Ho già la prima tappa di allora, non occorre che me la inviii.... stavolta ce la farò!

    RispondiElimina
  16. ok. visto l'entusiasmo delle altre ci voglio provare. non è una tecnica che mi attirasse troppo, perchè pensavo di non essere capace. Ci voglio almeno provare...........!Se poi non sar' in grado ,beh' pazienza.

    RispondiElimina
  17. Ciao Lella, ci sono anch'io! Sono parecchio indietro con tanti lavori ma ho approfittato di questa lunga e caldissima estate per godermi il lago e le montagne qui intorno con il mio bimbo e mio marito! La prossima settimana ci rimettiamo in tema lavorativo: ti confesso che da un lato non vedo l'ora che arrivi l'autunno con le fresche serate da riempire portando avanti qualche lavoretto di ricamo e di cucito!
    Ti mando la mail di conferma.
    Un bacione,
    ClaraBelle

    RispondiElimina
  18. Ovviamente ho gia' sbagliato.
    ho dimenticato la mail. Eccola
    danielaboscheratto@hotmail.it

    RispondiElimina
  19. Anch'io vorrei iscrivermi. E molto carino il segnalibro :-)
    Grazie!!
    elenuska76 (@) hotmail.com

    RispondiElimina
  20. davvero spettacolare, mi posso unireal gruppo? buona giornata

    RispondiElimina
  21. Ciao ! Troppo bello,Lella,ci sono anche io !!!Elisabetta

    RispondiElimina
  22. ciao Lella, grazie per queste lezioni, partecipo... ciao Ilaria

    RispondiElimina
  23. Vorrei partecipare e mi servirebbe anche il kit, ma non ho mai partecipato ad un SAL e in realtà non credo nemmeno di aver ben capito come funziona... Posso partecipare?

    RispondiElimina
  24. Ah ok, a quanto pare devo dire la mia mail! Ahahah thesweetcoloursofmylife@hotmail.it

    RispondiElimina
  25. Mi piacerebbe moltissimo imparare!Peccato che ora non ho molto tempo da dedicarci...

    RispondiElimina
  26. Ciao Lella ho ordinato la stoffa a Casa Cenina dovrebbe arrivare presto, nel frattempo smatisco un po' di lavori iniziati così poi posso dedicarmi a questa tecnica che mi ha sempre affascinato ma non ho mai avuto il coraggio di provare da sola. Grazie Lella, spero di essere all'altezza e di riuscirci.
    Sandra lisandra1210@yahoo.it

    RispondiElimina
  27. io io io)))) Come posso perdere un'occasione cosi
    elena.tykha@gmail.com
    Il materiale è già pronto))

    RispondiElimina
  28. Ciao Lella, desidero anche io partecipare al SAL! Grazie, BlackSwan

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ..... non mi hai lasciato una mail a cui rispondere!
      Scrivimi
      lella

      Elimina
  29. Sarebbe il mio primo SAL e ho un po' di timore (brutta figura in agguato).
    Ma vorrei provarci...
    licia56@gmail.com

    RispondiElimina
  30. Anche per me è il mio primo SAL, spero di farcela!
    Intanto ho ordinato il materiale.
    michela.marinato@libero.it

    RispondiElimina
  31. Io mi ero appena avvicinata a questa tecnica con il cuore ci riprovo,il
    segnalibro mi piace è molto bello.femary

    RispondiElimina
  32. ciao! grazie per l'opportunità, mi iscrivo anche io. Mail inviata! Lore.

    RispondiElimina
  33. VORREI REALIZZARE ANCH'IO QUESTO SEGNALIBRO BELLISSIMO. ALLORA MI ISCRIVO ANCH'IO. NON SONO ASSOLUTAMENTE CAPACE DI ESEGUIRE QUESTO PUNTO, MA LO ADORO. DEVO ORDINARE IL MATERIALE ADESSO VEDRO' COME FARE

    RispondiElimina
  34. Ciao!!! ma il mio commento non è comparso! mi iscrivo anch'io perchè come ti dicevo, fare il cuore proposto in primavera mi era piaciuto tantissimo!!!
    ciao
    Anna!!

    RispondiElimina
  35. ciao lella è delizioso vorrei "provare" anch'io spero sia alla mia portata.Grazie sempre. Maddalena

    RispondiElimina
  36. Uh che bello... mi pacerebbe provare!!! In casa ho della tela iuta... potrebbe andare bene? Casomai ti mando una mail e partecipo! Grazie! Dani

    RispondiElimina
  37. Vorrei anche io partecipare
    la mia mail e' bigcate@libero.it
    grazie
    Cate

    RispondiElimina
  38. Ciao Lella...ultimamente,per troppi impegni, sono stata latitante ma sbirciatina veloce da davo sempre...complimenti per i tuoi lavori ...e poi le foto della fiera splendide!!! vorrei provare a realizzare questo segnalibro questa tecnica non la conosco ma non so se nella zona troverò la stoffa, anche se io sono innamorata del Silk Ribbon, spero con tutto il cuore che a breve ci trasmetterai il tuo sapere...
    Grazie
    agusgio@yahoo.it

    RispondiElimina
  39. salve a tutte, ho appena scoperto questo sito e mi piacerebbe imparare, nn conosco questo punto ma lo trovo bellissimo, vorrei unirmi a voi, la mia mail è frenny67@yahoo.it ..spero di nn deludere l'insegnante :)

    RispondiElimina
  40. Hola gracias por este sal,me gustaria participar mi correo marthac04@hotmail.com

    RispondiElimina
  41. E' da tanto che mi propongo di imparare l'hardanger! Sono ancora in tempo per iscrivermi al sal? Trovo questo blog veramente stimolante.

    RispondiElimina
  42. Buongiorno Lella,
    anche a me piacerebbe imparare l'hardanger.... ilmondodiza@hotmail.it
    dopo le scatole rivestite mi serve qualcosa di nuovo da regalare a Natale!
    a presto
    Za

    RispondiElimina
  43. E' da una vita che voglio imparare l'hardangere e questa mi sembra l'occasione buona
    Aspetto fiduciosa
    Ciao
    Fiorella

    RispondiElimina
  44. ciao Lella mi piacerebbe molto imparare l'hardanger la mia email è simonettafortuna@alice.it spero di non essere in ritardo.Ti saluto Simonetta

    RispondiElimina
  45. ciao spero che ci sia ancora tempo per partecipare <3<3

    RispondiElimina
  46. hardanger. stupendo.mi insegni? grazie. gabriella
    antilope_112@libero.it

    RispondiElimina
  47. ciao mi piacerebbe imparare ma per quest'anno non ce la posso fare. appena ne fai uno nel 2013 mi avvisi per favore. la mia mail è frog27@libero.it .grazie cristina

    RispondiElimina
  48. ciao,
    mi chiamo cinzia,
    non sò cosa combinerò ma è tanto che vorrei imparare l'ardanger...
    e poi,non sò perchè,mi piacciono i SAL :)
    questo è solo il secondo!
    orsoemaia76@libero.it

    RispondiElimina
  49. ho iniziatoooo,
    ma come mi divertooo!:)
    grazie lella!!!!!!
    cinzia

    RispondiElimina
  50. Aahhh bellissimo!! E' da tanto che mi piacerebbe provare ad imparare l'Hardanger: che sia la volta buona?
    Grazie mille!!
    caterina.marani@gmail.com

    RispondiElimina
  51. dopo tanta fatica e penare ho trovato un bel sito che tratta uncinetto come si deve e mi piace l'idea che tutti condividano i loro lavori sempre sotto la tua guida, io sarei interessate allo scialle della nonna ma ahimè nn sono molto brava è possibile avere lo schema per lavorarlo? grazie in ogni caso mi sono iscritta ieri grazie a tutti ciao

    RispondiElimina
  52. I just discovered your blog -beautiful work you do. I am keen on learning Hardanger - is it too late to join now?
    revathi33@gmail.com

    RispondiElimina
  53. ciao forse sono riuscita ad iscrivermi e per me è già una conquista ora spero di riuscire a capire come fare ad avere i tutorial ciao a tutti

    RispondiElimina
  54. Ciao a tutte! anch'io ho scoperto il sito solo oggi, conosco il ricamo hardanger ma vorrei cercare spunti e consigli per nuovi lavori. Adesso stò cercando di ricamare delle bomboniere per un bambino in arrivo (diventerò prozia!) ma il lavoro non procede bene e ho bisogno di consigli
    maris

    RispondiElimina
  55. Ciao
    ho visto che questo sal è premanente e vorrei iscrivermi.
    Mi piace molto questo blog è una fonte inesauribile di idee!Complimenti!
    Spero di riuscire, ciao
    Carla

    RispondiElimina
  56. ciao questa tecnica mi piace molto vorrei inscvermi per impararla grazie gaia

    RispondiElimina
  57. Ciao Lella
    ti ringrazio tanto per l'invio della prima tappa del SAL.
    Mi metto subito al lavoro, sono entusiasta!
    Mi sono aggiunta nuovamente, non capisco perchè ogni volta mi sembra di esserci riuscita ma poi il giorno seguente sparisco!
    A presto, un saluto a tutte
    Carla

    RispondiElimina
  58. Non so se sono ancora in tempo ma mi piacerebbe fare questo sal
    Cris

    RispondiElimina
  59. ciao Lella,
    sei sempre un vulcano di tutorial troppo belli.
    mi piacerebbe provare a imparare, ma è difficile? quanto tempo ci potrei mettere per poterlo imparare e farlo?
    un abbraccio
    Paola

    RispondiElimina
  60. Ciao Lella con te ho già realizzato l'orsetto ad uncinetto e vorrei provare adesso anche con l'hardanger che conosco un poco :) un bacio, aspetto tue notizie!

    RispondiElimina
  61. Ciao Lella con te ho già realizzato l'orsetto ad uncinetto e vorrei provare adesso anche con l'hardanger che conosco un poco :) un bacio, aspetto tue notizie!

    ps, nell'altro commento ho dimenticato l'e mail, che sbadata!

    francy_love95@hotmail.it

    RispondiElimina
  62. Ciao , ho trovato un'altra cosa interesante che posso imparare grazie a te :) mi manderesti questo SAL
    Ti saluto
    Magda
    magdusiaa1980@gmail.com

    RispondiElimina
  63. Che bello anche a me interesserebbe ma non ho mai partecipato a un sal come funziona...voglio imparare hardanger
    riculaura77@gmail.com

    RispondiElimina
  64. Ciao vorrei provare anch'io,posso ancora iscrivermi? La mia email e' patriziabaccarin@gmail.com

    RispondiElimina
  65. Voglio imparare anch'io :) elitsa_oblikova@hotmail.com

    RispondiElimina
  66. non sono molto esperta nel ricamo ma questo trovo che sia molto elegante e sempre moderno

    RispondiElimina
  67. non sono molto esperta nel ricamo ma questo trovo che sia molto elegante e sempre moderno

    RispondiElimina
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...