Frequentando tutti i giorni, ormai da tempo, la casa di riposo della mia città, mi capita spesso di vedere sulle spalle di qualche nonnina una mantellina o uno scialletto di lana.
I modelli sono quasi sempre gli stessi, molto simili a quelli che già vi ho proposto nel corso degli anni; solo ogni tanto mi capita di notarne qualcuno di diverso.
Incuriosita mi avvicino e dopo aver scambiato due chiacchiere chiedo gentilmente di poter fotografare la loro mantellina. E' così che ho iniziato a riprodurre questa nuova "chicca" del tempo che fu, senza però non pochi "fai e disfa".
La prima parte è facile e intuitiva, mentre il bordo finale mi sta dando un po' di filo da torcere, ma credo di aver capito il gioco degli aumenti e delle diminuzioni necessarie e di poterla così finire nel giro di breve tempo.
Una volta finita e collaudato il modello proverò a preparare un tutorial da offrire a quelle di voi che riconosceranno in questo lavoro proprio la mantellina della propria nonna.
Buona giornata e a presto
Buona giornata e a presto
Sicuramente riuscirai a ottenere una bellissima mantellina, anch'io ho copiato il modello da una vecchia mantellina di mia nonna.
RispondiEliminaLella sai che la mamma domenica mi ha fatto capire che ne vuole una nuova??? ha scelto anche il colore ... la vuole rosa ....sbrigati a finirla dai,, anche per me ... bacio
RispondiEliminaLella sei bravissima e dolcissima...io purtroppo non ho avuto la fortuna di vedere mia nonna con una mantellina...
RispondiEliminaUn abbraccio
Amelina
Anch'io da giovane andavo a trovare nonne nelle case di riposo...adesso mi capita più di rado, ma la mantellina ha un che di déjà vu!!!
RispondiEliminaMolto carina davvero, brava Lella! Mi prenoto per il tutorial, mi sembra perfetta per la mia mamma!
RispondiEliminaChe bella! Conservo ancora quella di mia nonna...bei ricordi!
RispondiEliminaElisa
...che bella!!!!!!!!!!...un indumento ricco di fascino...la mantellina della nonna! :)
RispondiEliminaè vero anche mia nonna, l'aveva così!!! e il bordino era formato da ventaglietti sempre fatti all'uncinetto!!! un abbraccio e buon fine settimana Lory
RispondiEliminaA casa nostra le nonne portavano più lo scialle fatto ai ferri, ma penso che la mantella stia più ferma sulle spalle.
RispondiEliminaun abbraccio
sabrina
Ciao Lella, a me sono sempre piaciute le mantelline di lana, tengono calde le spalle e il cuore. Un abbraccio
RispondiEliminaEmy
Davvero questa mantallina mi ricorda quella delle mie nonne!!Un bacione
RispondiEliminaVeramente deliziosa, peccato che non sono capace di fare l'uncinetto....kiss!!!
RispondiEliminaSerena