Ecco finita la mantellina di cui vi avevo parlato qualche tempo fa e il cui modello ho "rubato" fotografando quella di una delle nonnine ospiti della casa di riposo della mia città.
Per realizzarla ho usato una lana merino extra fine, la "Super Baby" della Bracco Filati, di un bel color grigio chiaro tendente al glicine e che, pur essendo molto sottile, ho lavorato con un uncinetto del 4,5.
Ne è risultata una mantellina leggera e vaporosa, arricchita da un bel disegno a ventagli che orna il bordo finale del lavoro
Come promesso preparerò un tutorial da offrire a chi di voi volesse riprodurre questa mantellina per sé o da regalare alla propria nonna o a qualche componente freddolosa della famiglia.
Ciao Lella
RispondiEliminacarinissima e particolare, quando avrò bisogno del tutorial te lo chiedo, per il momento sono in produzione con scarpine scalda piedi!!
a presto
un sorriso
Ely64
sai che è proprio bella??? lavorata come piacciono a me ....sono un po perplessa sulla lana non so se riesco a lavorare una lana sottile con uncinetto grande .. non ho la tua mano bella ferma e seguente .....chissà se riesco a farla? ma non prima di Natale .... ormai è alle porte ... bravissima eh come sempre ....bacioni
RispondiEliminaDavvero molto carina !!!!!!!!! La nonna sarà sicuramente felice
RispondiEliminabravissima anche per averla rifatta seguendo una foto!!
RispondiEliminaBellissima!!!!!! sei sempre molto brava. quando avrai il tutorial te lo chiederò. Buona giornata
RispondiEliminaMolto raffinata!!! mi piace tantissimo!!! ciao :)
RispondiEliminaMolto bella e utile.
RispondiEliminaquando ero giovane ne avevo una fatta da mia nonna, che non trovo più
mi sa che seguirò il tuo esempio e ne farò una da me
grazie
Molto bella e utile.
RispondiEliminaquando ero giovane ne avevo una fatta da mia nonna, che non trovo più
mi sa che seguirò il tuo esempio e ne farò una da me
grazie
Ciao Lella, come promesso ecco il mio commento. Attendo con piacere il tuo tutorial.
RispondiEliminaannapresenza@yahoo.it
È proprio bella! Complimenti Lella, ottimo lavoro!
RispondiEliminaE' stupenda, un modello molto particolare.
RispondiEliminaE' bellissima, cercavo un modello così da tempo. Ti sarei grata, se mi inviassi il tutorial.
RispondiEliminavalente.costanza@gmail.com
Ciao mi inserisci nel tuo blog?
RispondiEliminaCiao Lella
RispondiEliminala nuova mantellina della nonna rossa e' favolosa, ti prego di farmi avere il tutorial e come al solito ti faro'avere la foto appena finita. Grazie e a presto.
CATI f.elemar@alice.it
bellissima ... mi piacerebbe farla alla mia mamma .... mi puoi inviare le spiegazioni ... grazie ....daniela.semperboni@libero.it
RispondiEliminaCiao sono Daniela amo le mantellina delle nonne. Potresti darmi lo schema? Non riesco a trovare il tutorial. Grazie.
RispondiEliminaCiao Daniela
RispondiEliminacome posso risponderti senza un indirizzo mail?!
Scrivimi!
creareperhobby@gmail.com
Ti ho mandato una mail. Grazie
RispondiElimina