...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

lunedì 12 ottobre 2015

Babbucce ai ferri "a m'arcord "



Come vi raccontai tempo fa, quando negli anni '60 frequentavo la Scuola Media, tra le varie materie di insegnamento vi era , per le femmine, Economia Domestica. Fu proprio la prof. Ferdinanda che ci iniziò al ricamo e al lavoro a maglia.

Uno dei rimi lavori fu proprio lo sferruzzare di un paio di babbucce che io feci in lana azzurra e che, orgogliosissima, utilizzai per anni, prima che sparissero del tutto dalla circolazione.
Mia madre probabilmente le buttò senza chiedermi il permesso, infatti non le ho mai più ritrovate.

Negli anni ho ripensato molto a quel lavoretto e ho cercato di ricordarne la semplicissima tecnica, ma invano.
Ricordavo solo che il lavoro iniziava da uno dei due laccetti, alla fine del quale si iniziava ad aumentare i punti e che le babbucce erano lavorate in un solo pezzo.

In una delle mie scorribande sul web ne ho trovata una simile, e allora, armata di pazienza e di un po' di esperienza, finalmente sono riuscita a riprodurle. Eccole!




Nella versione a coste quella rosa, nella versione a legaccio quella rossa









In quella rosa ho lavorato i laccetti più lungo in modo tale da poterle legare intorno alla caviglia, questo sarà più adatto alle freddolose o a chi le vuole indossare er andare a letto. In questo modo non scapperanno dai piedi!




Anche per queste babbucce è ora disponibile il tutorial free che potrete richiedermi lasciando un commento sotto questo Post non dimenticando di inserire l'indirizzo e-mail e/o scrivere a creareperhobby@gmail.com


Altre babbucce:

Babbuce a uncinetto   Tutorial Free
Babbucce di lana con stile   Tutorial Free
Babbucce facili e veloci  Tutorial Free
Babbucce per i primi freddi   Tutorial Free



30 commenti:

  1. ma sono deliziose ... sembrano scarpe da ballo ....queste rosa andranno benissimo per la mia mamma .... vero??

    RispondiElimina
  2. Come sempre bellissime! Veramente come scarpine da ballo: vorrei provare a farle per mia figlia
    Grazie Lella! annalisabertin@libero.it

    RispondiElimina
  3. Molto belle. Mi piacerebbe farle. Grazie. Buona settimana creativa. Tina
    torre.davorio@hotmail.it

    RispondiElimina
  4. Belle davvero! Sei una miniera inesauribile di idee, complimenti Lella!

    RispondiElimina
  5. Bellissime ,ti ho inviato la richiesta del tutorial . Complimenti

    RispondiElimina
  6. Graziosissime, come tutti i capolavori che vengono fuori dalle tue preziose mani. Giuliana.

    RispondiElimina
  7. molto molto graziose!!!!!!! proprio l'altro giorno ho postato su fb la pratica e bellissima borsa portatutto del tuo tutorial! Un bacione grande Lory

    RispondiElimina
  8. complimenti, sono semplicemente stupende!!

    RispondiElimina
  9. Bravissima sono davvero belle...e che ricordi della tua infanzia...sarebbe belle che anche adesso insegnassero queste arti a scuola...anche noi alle elementari facevamo uncinetto ...un centrino verde avevo fatto e c'è ancora in casa da qualche parte!!un bacione

    RispondiElimina
  10. decisamente BELLISSIME !!!!! passerò a trovarti spesso, io sono Nina e ho un blog aperto da poco: http://il-fiocco-chic.blogspot.it/
    un saluto, a presto!!

    RispondiElimina
  11. Buongiorno, sono semplicemente deliziose.. Complimenti! :-)

    RispondiElimina
  12. Buongiorno,potrebbe inviarmi le spiegazioni di entrambe le babbucce.Grazie Elettra
    elettra.m63@gmail.com

    RispondiElimina
  13. brava, molto belle, potrei ricecere le spiegazion
    mariella.pettinari@libero.it

    RispondiElimina
  14. Ciao Lella
    ho terminato le babbucce primi freddi, adesso son pronta per provare a fare queste, mi manderesti il tutorial, per favore??
    aely964@gmail.com
    un sorriso
    elisabetta

    RispondiElimina
  15. Ciao Lella le tue babbucce sono sempre delizione, queste rosa che trovo molto romantiche mi piacciono tantissimo. Se vuoi mandarmi il tutorial, ti ringrazio tantissimo. giardinodelricamo@g.mail.com
    Grazie e a presto Cristina

    RispondiElimina
  16. Oggi mi hai riportato alla mia infanzia.
    Davvero molto carine, complimenti sei molto brava!

    RispondiElimina
  17. Mitica Lella!! Bellissime le babbucce rosa a coste. Mi manderesti il tutorial? Ti ho inviato una mail con delle foto. Grazie mille.

    RispondiElimina
  18. Ma sai che la mia nonnina li fa proprio così? Io non sapendo lavorare ai ferri me ne sono fatta fare un bel po', le adoro! Bravissima!!! By Giusy

    RispondiElimina
  19. Ciao Lella sono Lidia, dopo aver realizzato quelle facili e veloci per le quali ti ho inviato le foto e visto che anche queste sono splendide, mi piacerebbe realizzarle, puoi inviarmi il tutorial? Purtroppo non ricordo con quale nikname mi sono iscritta, ma l'indirizzo mail è pataschou@libero.it.
    Grazie e come sempre sei BRAVISSIMAAA!!!!!

    RispondiElimina
  20. Ciao Lella, queste scarpette sono stupende, quelle rosa in particolare sono davvero carine...Brava come sempre...Lucia

    RispondiElimina
  21. Complimenti Lella sono bellissime potrei avere anch' io le spiegazioni di entrambe i modelli? Io sono Paola la mia mail: crilustella1970@libero.it grazie anticipatamente....��

    RispondiElimina
  22. Ciao Lella, queste babbucce sono adorabili. E' possibile riceverne le indicazioni? Grazie

    annapresenza@yahoo.it

    RispondiElimina
  23. Ciao Lella le tue babbucce sono tutte bellissime ! Posso avere il tutorial ? la mia e-mail è schiosonia@katamail.com grazie!!!!! Sonia....

    RispondiElimina
  24. Grazie è un piacere per me averti conosciuta !

    RispondiElimina
  25. Ciaoooo!! Finalmente sono riuscita a registrarmi!!!! Mi farebbe piacere imparare a fare queste babbucce rosa a legaccio
    Cmq complimenti ho guardato un po i tuoi lavori e sono bellissimi
    Spero un giorno di diventare brava come te!!!

    RispondiElimina
  26. molto belle, potrei avere il tutorial anche di queste? grazie
    raffaella

    RispondiElimina
  27. Bellissime mi piacerebbe realizzarli potrei avere il tutorial Grazie mille

    RispondiElimina
  28. Io adoro quelle rosse vorrei sapere come si realizzano mi mandi il tutorial Grazie buona domenica bonfirraro.delizia70@gmail.com

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo Blog utilizza i cookie di Google per migliorare i servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK