Durante le vacanze delle passate festività ho avuto spesso a casa i miei nipotini per tutta la giornata.
Il tempo umido e freddo non permetteva certo uscite e giochi all'aperto così per impegnare un poco di tempo e distrarli nei momenti in cui l'euforia diventava quasi incontrollabile, li ho coinvolti in cucina nella preparazione di un dolce che poi avrebbero gustato per merenda.
Questo è il risultato del nostro lavoro
un dolce di semolino e amaretti che ha la consistenza di un budino e che hanno gradito molto mangiandone più di una fetta ciascuno.
Per chi volesse provarlo eccovi la ricetta:
INGREDIENTI
750 ml di latte
gr 100 di semolino
gr. 100 di zucchero
gr. 125 di amaretti secchi
gr 30 di burro
1 uovo
1 bustina di vanillina
un cucchiaio di aroma all'arancia (se per adulti un po' di liquore al'amaretto)
PREPARAZIONE
In una casseruola cuocere il semolino nel latte al quale avremo aggiunto lo zucchero e la vanillina.
Lasciar cuocere per 10 minuti, quindi versare in una ciotola, aggiungere il burro mescolando bene quindi lasciar raffreddare il composto.
Pestare gli amaretti riducendoli in granella fine (tenerne da parte una tazzina da caffè per la decorazione), unire l'uovo e il cucchiaio di aroma o di liquore. Rimestare bene ed unire al composto che nel frattempo si sarà intiepidito.
In un teglia di silicone leggermente imburrata cospargere la granella di amaretto tenuta da parte, quindi versare il composto e infornare per 40 minuti a 170 gradi.
Delicata e saporita allo stesso tempo sarà un'ottima merenda o servita più fredda un ottimo fine pasto.
Ai bimbi è piaciuta molto, ma prima si erano divertiti molto sminuzzare gli amaretti........ anche se poi ho dovuto accendere la scopa elettrica per raccogliere pezzetti schizzati ovunque!
E' un dolce sano, genuino e veloce da preparare. Provatelo!!!!!
sono golosissima di semolino ...però a dir la verità di tutto proprio tutto .... ma questo dolce mi incuriosisce davvero tanto ... lo preparerò anche per la mia mamma che è molto inappetente ....al contrario di me ....ma che dolce ti immagino con i nipotini in cucina ....bacioni
RispondiEliminache bella idea, mi incuriosisce molto questa ricetta, finisce dritta dritta nell'elenco delle cose da provare!
RispondiEliminamai provato un dolce con il semolino!!!!!! quasi quasi ci provo...un abbraccio e buona settimana Lory
RispondiEliminaChe bella idea! Lo proverò sicuramente!❤️
RispondiEliminaCon gli amaretti sbriciolati si, ma con il semolino non ho mai provato .... mi segno la ricetta da provare....
RispondiEliminaun abbraccio
Mgrazia
slurp sembra deliziosa!!!
RispondiEliminagrazie per la ricetta
un abbraccio
Paola
Dev'essere buonissima...ricetta stampata, la provo e poi ti dico...
RispondiEliminaBacioo
Amelina
Si presenta moooolto bene!
RispondiEliminaCiao Lella , bella ricetta da fare sicuramente dato che a me piace il semolino sia dolce e sia salato !!!!!
RispondiEliminaUn affettuoso saluto da Marita ciao !
veramente un'ottima proposta. grazie Lella!
RispondiEliminaamelie
Deve essere sicuramente buono,
RispondiEliminabella anche la presentazione.
Bacio
Grazie Lella! magari mi farò aiutare da mia nipote e chissà che non le piaccia anche, visto i suoi gusti molto particolari in fatto di dolci...
RispondiEliminaun abbraccio
sabrina
Non so cos'è il semolino, ma credo sia lui a dare la consistenza, giusto?
RispondiEliminaAdesso vado a dare un'occhiata.
Ma mi hai incuriosita perchè parli di simil budino, mentre a guardarlo così sembrerebbe un dolce da affettare.
Prendo la ricetta, e cerco gli ingredienti!
Un abbraccio! E grazie!
la provo sicuramente....sembra invitare all'assaggio....grazie.glo
RispondiEliminaRicetta salvata....lo voglio fare! Grazieeee!
RispondiElimina