Non so voi, ma io amo tenere le mani in tasca, per questo, da tanto tempo desidero realizzare una scarpa-scialle che soddisfi questa mia esigenza.
foto dal web
Questo sarà uno dei primi progetti per l'anno nuovo.
Ho già acquistato 500 gr di lana color cammello piuttosto grande, che lavorerò con un uncinetto del N.7
Desiderando che il lavoro sia piuttosto "consistente" ho fatto molte prove per trovare il punto adatto.
Alla fine ho scelto un punto "tessuto", molto semplice e veloce, ma che ben si adatta all'effetto che voglio ottenere. Questo per intenderci:
Come vedete sono quasi alla fine del secondo gomitolo e devo dire che sono soddisfatta sia del punto che della larghezza della sciarpa. Volevo che fosse piuttosto larga per poterla appoggiare alle spalle come uno scialle.
Work in progress
Ho provato a sferruzzare la stessa sciarpa con i ferri del N. 5 o 5,5.
Per ottenere una buona consistenza ho usato il punto Mussolini, che ha il vantaggio di essere compatto e presentare due diritti
Punto Mussolini - lato A
Punto Mussolini - lato B
Work in progress
non so quali delle due porterò a termine........ mi prendo qualche giorno di tempo per decidere, oi vi farò sapere
Se nel frattempo qualcuna di voi desidera "copiare" l'idea, non deve far altro che prenotare il tutorial (che è in via di stesura col procedere del lavoro) lasciando un commento sotto questo Post e scrivendomi una mail alla quale poter rispondere e allegare il PDF.
La nebbia che si posa la mattina,
le pietre di un sentiero di collina,
il falco che s'innalzerà,
il primo raggio che verrà,
la neve che si scioglierà
correndo al mare.
L'impronta di una testa sul cuscino,
i passi lenti e incerti di un bambino,
lo sguardo di serenità,
la mano che si tenderà,
la gioia di chi aspetterà.
Per questo e quello che verrà
io canto,
le mani in tasca canto,
.......................
.......................
.......................
L'odore del caffè nella cucina,
la casa tutta piena di mattina
e l'ascensore che non va,
l'amore per la mia città,
la gente che sorriderà
lungo la strada,
i rami che s'intrecciano nel cielo,
un vecchio che cammina tutto solo,
...................
...................
...................
Per questo e quello che verrà
io canto,
le mani in tasca canto,
.................
..............
........
....
Anche a te piace Cocciante???? io ho tutti gli LP di una volta....bando ai ricordi...io preferisco il lavoro con i ferri, mi sembra che si lavori più velocemente..
RispondiEliminaBuona giornata
Amelina
Mi faràmolto piacere realizzarla....e, se non è troppo,in entrambi i modi...Ho anch'io il "vizio"delle mani in tasca
RispondiEliminaRimango in attesa di una tua risposta...Grazie e Buona settimana
Brunella
e-mail: fool_patch@yahoo.it
Mi piace questa sciarpa con le tasche, davvero comoda, non ne avevo ancora viste e mi piace anche Cocciante ;o)
RispondiEliminaCara Lella ,prima di tutto Buon Anno.Mi piace lavorare sia all'uncinetto che ai ferri posso avere tutti e due i PDF per poter
RispondiEliminascegliere? Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata. Carmen
carmen.pd48@gmail.com
Ciao Lella , proprio una bella idea! Aspetto il tuo tutorial, indecisa suii uso dei Ferri o dell uncinetto
RispondiEliminaSalvatorefranco49@yahoo.it
Lella ... dolcissima amica ....affinità elettive come dicesti ... mi sembra di aver letto dei miei pensieri ... le mani in tasca si non saprei dove tenerle altrimenti ,,, sono grandi e pesano ....la sciarpa .. ho sempre freddo ... quanto è meravigliosa ... accarezzo l'idea .... Cocciante ... le sue cassette le ho perchè appena si saliva in macchina si entrava in casa era la prima cosa::: accendere musica .... e cantare cantare ... questa la prima cosa che canto le mani in tasca e canto ... e io canto ... ancora ... che belli non lo so se riuscirò a farlo magari per il prossimo inverno???? stupenda!!!! come te
RispondiEliminaChe idea strepitosa!
RispondiEliminaAnch'io sono una da "mani in tasca"!!!!! ti scrivo subitooooooooooooooo
marida
Ciao Lella
RispondiEliminada un po' manco dal web, torno e vengo subito a trovarti ......... quante cose belle (le ho recuperate tutte!).
Complimenti come sempre, i tuoi Post hanno la capacità di farmi sognare. Grazie
un abbraccio
Ciao Lella, è bellissimo. Io ne ho uno nero, commerciale...ovvio. Buona settimana. NI
RispondiEliminache bella questa idea della sciarpa-scialle con le spalle.
RispondiEliminaCiao Lella, bellissima idea vorrei il tutorial di quella all'uncinetto se possibile , Buona giornata !
RispondiEliminaranapazza65@yahoo.it
Come mi piace!!! La preferisco all'uncinetto, ho idea che sia più veloce!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio Antonella
Cara Lella, posso approfittare della tua bontà e chiederti di inviarmi il tutorial all'uncinetto? Sto pensando a un regalo per la festa della mamma e questa mi sembra una bella idea.
RispondiEliminaGrazie, ti scrivo
amelie
Bella idea, io preferisco
RispondiEliminail punto tessuto, è molto compatto.
Buon lavoro
Giovanna
Tutto bello Lella, anche la canzone naturalmente, per quanto riguarda la mia preferenza per la sciarpa, di poco preferisco quella fatta con gli aghi e se non avessi in ballo un bel po' di cose.....la farei subito!
RispondiEliminaBuona serata,
Laura
Sarò ripetitiva di sicuro ma è semplicemente bella e comoda ciao e buona serata
RispondiEliminaIo io io ai ferri mi piace un sacco!
RispondiEliminaIo io io ai ferri mi piace un sacco!
RispondiEliminabrava Lella ho ripreso i ferri in mano anche io, mi mancavano un pò
RispondiEliminaE' molto bella ed ampia!! Mi piace tantissimo il punto ad uncinetto che hai scelto... buona scelta e buon lavoro!!!
RispondiEliminaMGrazia
Ti scrivo subito!
RispondiEliminaChiara
bellissima!!!!!!!!!!!!! come sempre del resto...............Un forte abbraccio M.Pia
RispondiEliminama che meraviglia!!! troppo brava.
RispondiEliminaun abbraccio e buona giornata
Bellissima questa tua nuova proposta!!! Complimenti.
RispondiEliminaBuon lavoro, in attesa di poter mettermi all'opera anch'io con l'uncinetto, se gentilmente come sempre mi invierai le spiegazioni
GRAZIE MILLE. Un carissimo saluto.
Giaci
bellissima, funzionale ed elegante. Potrei avere il tutorial? Grazie come sempre
RispondiEliminaLaura
Cialo Lella ho cercato di iscrivermi al blog ma non riesco a trovare come, mi piacciono molto tutte e due le versioni ma prefwrisco quella ai ferri il mio indirizzò e mail e' il seguente : marisa.moretti55@gmail.com fai dei lavori m
RispondiEliminaSei bravissima mi piace molto anche li sci alletto della nonna complimenti Lella
RispondiEliminaMeraviglia ... sarà spettacolare per me che lavoro seduta a casa ed ho sempre 500 cosada mettere nelle tasche... posso avere il tutrial per l'uncinetto ? Grazie Lella mcm73@inwind.it
RispondiEliminaCiao bellissimi lavori e piu avanti voglio poi imparare questi punti che fanno un figurone e bello il finale con Cocciante e....
RispondiEliminavecchi tempi !
Buona Serata
Bellissima e molto utile , sono ancora in tempo per avere lo schema?
RispondiEliminaparcone@alice.it
Bellissima, anche io sempre la mani in tasca... macri_1263@yahoo.it
RispondiEliminaCiao Cristina
Idea carinissima!
RispondiEliminaLa voglio commissionare a mia mamma :-)
Doris
Ciao cara bellissima e caldissima suppongo...per il tutorial ti lascio la mail...cerealix@hotmail.it...a presto cara...aspetto con ansia il tutorial!!!
RispondiEliminaciao interessante l'idea della sciarpa/scialle....aspetto il tutorial.... grazie daniela facchin danielafacchin@ymail.com
RispondiEliminaMamma mia che nostalgia leggere le parole di questa stupenda canzone di Cocciante. Vado indietro cogli anni, che bei ricordi! Penso solo all'hotel marlengo, quelle vacanze a merano quella famosa estate!!! Ehhh cari miei il tempo passa e mi ha fatto bene ricantare questa bellissima canzone di Cocciante che avevo ormai dimenticato. Grazie
RispondiEliminaCiao Monica
Eliminami fa davvero tanto piacere di averti risvegliato dei bei ricordi e averti fatto rivivere un'emozione lontana, ma tanto presente ancora dentro di te.
Un abbraccio