Da molto, nei ritagli di tempo, stavo lavorando a questo scialle che ora ho finito con mia grande soddisfazione.
L'ho realizzato utilizzando del Kit Mohair sottilissimo, morbido e vaporoso........................
............... e un attrezzo un poco dimenticato: la FORCELLA
Sono semplicemente 7 lunghe strisce che poi ho unito tra di loro, intrecciandole col solo aiuto di un uncinetto.
Il risultato è uno scialle a stola, leggerissimo, vaporoso e di grande effetto.
Bellissimo...complimenti!!!
RispondiEliminaUn abbraccio.
Nunziatina.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Eliminanon so cosa sia la forcella,mi documenterò!
RispondiEliminalo scialle è bellissimo,complimenti!
Nemmeno io conosco la forcella, lo scialle comunque è una meraviglia. Bravissima come sempre, ciao
RispondiEliminasemplicemente meraviglioso ...forse mi ripeto ...
RispondiEliminama che brava che sei!!!...due mani d'oro ... due?? quattro!!!
bacioni e buona giornata giusi_g
meraviglioso, una nuvola soffice e calda!!!
RispondiEliminasembra fatto di panna montata! è una vera meraviglia e chissà quanto è caldo! Non so lavorare a forcella.......
RispondiEliminabaci e fusa
Paty
Bello, bello !! Complimenti!
RispondiEliminaAdoro il soffice, il bianco!!
Bravissima.
A presto
Angela
Anche io ho pensato alla panna montata!!
RispondiEliminaBravissima come sempre!
Frafra
http://nellamianicchia-francesca.blogspot.it/
Altro centro..brava Lella
RispondiEliminaAmelina
complimenti Lella è stupendo
RispondiEliminaE' bellissimo! Prendo nota dell'idea, lavorare a forcella mi dà grande soddisfazione.
RispondiEliminabellissimo ed elegante questo scialle... inutile dirlo ogni tuo manufatto è stupendo ciao
RispondiEliminacomplimenti!!!è bellissimo.
RispondiEliminaWow!!! Bellissimo...davvero complimenti!!!Ciao Olga
RispondiEliminaBellissimo, sei magica come magico sembra lo scialle;complimnti. devo fare prima le babbucce e poi ti chiedo un indizio su questo scialle.
RispondiEliminaGrazzzzzie ci regali sempre cose da ammirare.
nanninella44
Veramente una nuvola di panna montata! Bellissimo. Ciao Michy
RispondiEliminake meraviglia sembra quasi un pizzo!!! kissà ke bel calduccio tiene!!!
RispondiEliminabaciotti e strucconi Countrymamy e dal team di
...A PROVA DI CUOCO...
Che lavoro stupendo!!!!
RispondiEliminaNon ho idea ne come sia ne come si lavora
con la forcella. Brava!!!!
Giovanna 55
bellissimo Lella anche io ne ho 1 iniziato tempo fa e ora credo che lo riprenderò in mano... buona giornata
RispondiEliminaBeh , non è bello, è stupendo! Sei sempre molto raffinata oltre che in gamba! Ti dirò di più ormai sei fra i siti giornalieri che non posso fare a meno di non visitare anche più volte al giorno
RispondiEliminaMi fai provare a farlo? Anche se sarà dura
Grazie
annalisabertin@libero.it
Non ho parole cara Lella!
RispondiEliminaUn vero capolavoro, sei meravigliosa!
Giancarla
mi piace, mi piace, mi piace!!!!!! cosa ne dici di fare un sal? non prendermi per sfacciata ma MI PIACE! ;-))
RispondiEliminaAnche la mia mamma lavora con la forcella, infatti io ho uno scialle nero che uso spesso.
RispondiEliminaPerò è fatto diverso dal tuo, magari se farai un sal convincerò la mami a farmene un altro, anche perchè questo è bellissimo sembra una nuvola. Ciao Leti
Che meraviglia, Lella.... sembra una nuvola!!
RispondiEliminaMai usato la forcella.... sei davvero un portento!!!! ^^
Wow!!!! Che meraviglia!!! Anch'io ho la forcella, un' altro acquisto mai utilizzato, e quando vedo questi splendori penso "ora provo anch'io..." poi un lavoro, un altro e viene sempre rimandato...
RispondiEliminaUn sorriso
Anna
Che bello sembra un pizzo pregiato. Come al solito bravissima
RispondiEliminaBellissimo!!! Pensi di farne un sal???
RispondiEliminaA presto
ciao..scusa se ti scrivo qui, ma non riuscivo a trovare altri riferimenti.
RispondiEliminaHo visto che fai un sacco di lavori e che nel tuo blog ci sono tantissimi iscritti..
volevo sapere se qualcuno poteva essere interessato a partecipare ai mercatini di Natale che la ProLoco di Cadorago (CO) organizza il 2 dicembre p.v...
Sai il nostro mercatino è caratterizzato ormai da anni, da oggetti puramente artigianali e fatti a mano principalmente da hobbisti..esattamente come quello che fate tu e i tuoi membri.
Ci farebbe piacere poter ospitare persone che hanno queste abilità..così da far diventare il mercatino ancora più grande e caratteristico!
Tu riesci ad aiutarmi a divulgare la cosa?
Grazie mille!!!
katia
p.s.: nel caso ci fosse qualcuno interessato mi puoi far contattare alla e-mail: prolococadorago@gmail.com
CHe meraviglia... non ho mai provato questa tecnica, mi affascina molto!
RispondiEliminaUn bacione
Buon caffè Lella ,lo scialle e proprio delizioso e delicato,non conosco come si lavora con la forcella che non posseggo ma sono ancora curiosa da voler provare nuovi modi ah di....ciao Carmen da Genova
RispondiEliminaAdoro la forcella, il tuo scialle è molto bello, complimenti sempre per tutti i tuoi splendidi lavori, a presto, Imma...
RispondiEliminaMi unisco anche io per un eventuale sal, bellissimo lavoro! Ho la forcella, ho il mohair, ho la volontà.........sigh! Mi manca l'istruttrice!
RispondiEliminacome sempre stupendo,complimenti.
RispondiEliminaun bacio
anna
Davvero bello questo scialle, complimenti e grazie per la condivisione.
RispondiEliminaTi mando una mail con le foto di alcuni miei lavori realizzati anche grazie a te.
Un caro saluto
Gabriella
ciao cara amica
RispondiEliminaè bellissimo lo scialle che hai realizzato
sai! già dall'anno scorso la forcella non è + uno strumento tanto dimenticato
certo è meno famoso dei ferri per maglia e dell'uncinetto
ti lancio una sfida
hai mai provato i ferri per "knitting extreme"??? :)
ti abbraccio
nel frattempo mi sono beccata la varicella che da adulta non consiglio a nessuna di cuore
per le complicazioni avute
baciiiiiiiiiiiiiiii
Bellissimo Lella, è davvero effetto nuvola! Posso farti un paio di domandine tecniche? Quante strisce hai fatto? Quanto lunghe? Quanto larghe? Sai com'è, accoccolata sotto il piumone mentre Niccolò dorme e guardo la tele qualche striscia lunga lunga magari ci scappa! Basta, mi sono "allargata"!
RispondiEliminaUn bacione e buon week-end,
ClaraBelle
Ciao,
RispondiEliminama è bellissimo :-)
Complimenti. Anche io lavoro con la forcella e vengono fuori lavori semplicemente Fantastici :-)
MM
bellissimo scialle brava ,se ti va passa da me www.metalfimo2.blogspot.com
RispondiEliminaLo scialle bianco a forcella è bellissimo. Mi piacerebbe avere il tutorial perché so usare l'attrezzo ma ho bisogno di essere guidata per realizzare il lavoro.
RispondiEliminaStola bellissima!!!!! Come sempre bravissima!!!!!Buona Pasqua!!!!Ti chiederò il tutorial e ti ringrazio sempre per la tua condivisione Tina
RispondiElimina