Tra le mille espressioni che noi adulti catturiamo sul volto dei bimbi quella che prediligo è sicuramente lo stupore che si palesa sul loro volto di fronte a qualcosa di inatteso e di sconosciuto fino a quel momento
. e lo stupore di Michelino, all'acquarium di Genova, stato davvero grande!
Letteralmente estasiato di fronte alla grande vasca dei pinguini
ma anche ai pesci tropicali
Mentre io sono rimasta affascinata dalle eteree meduse
La visita all'Aquarium di Genova è stata veramente una bella esperienza.





Mi piacerebbe visitalo dev' essere veramente una meraviglia. Un abbraccio Cinzia
RispondiElimina.... e lo stupore è ben visibile!
RispondiEliminaun abbraccio
Ciao Lella,
RispondiEliminai bambini c'insegnano quato sia bello stupirsi davanti alle novità, davanti alle cose che si vedono per la prima volta, forse dovremmo imparare da loro questo modo di rapportarsi alla vita, senza tanti problemi o timori.
Anche noi siamo stati all'acquario di Genova e conservo ricordi bellissimi,
goditi Michelino,
è davvero un bel bimbo,
buona settimana,
Amalia
Immagino la gioia di Michele, oltre allo stupore per una bella giornata trascorsa con i nonni.
RispondiEliminaL'Aquarium di Genova è davvero da visitare!
Marida
Che dolce il tuo Michelino ... come dargli torto
RispondiEliminasono situazioni stupende anche per noi adulti...in effetti le meduse catturano anche me : sembrano dolci ed eteree creature celesti .... meglio accontentarsi di vederlo dal vetro ....
prima o poi spero di andarvi anch'io ... il mondo marino mi affascina da sempre ... saluti cari giusi_g
E' tanto che desidero andare speriamo ciao Giuliana
RispondiEliminaCiao Lella..
RispondiEliminaChe tenere queste foto.....
Si vede che Michelino è rimasto ammaliato dai colori e da tutto quello che ha visto...
E anche tu ^___*
Eh si... merita davvero fare una visita all'acquario di Genova!
Un abbraccio
Dona
Che carino che è!
RispondiEliminaGià, mi ricordo ancora lo stupore dipinto sul volto di mia figlia...davvero non aveva prezzo! Credo di aver fatto quasi più foto a lei che alle vasche!! :)
RispondiEliminaBaci Maria Grazia
Cara Lella, che grande verità! Gli occhi dei bambini non mentono mai e quello che vi si legge è, ogni volta, un dono, perchè non ancora intaccato dalla vita. La gioia, lo stupore, la curiosità, in un bimbo sono nutrimento per le nostre anime di nonne!
RispondiEliminaHai un bel nipotino davvero, complimenti Lella!
un bacione
Giancarla
Bellissima l'espressione di stupore su questo simpatico faccino, davanti a tale bellezze,anche io ci sono stata è
RispondiEliminauno spettacolo da non perdere,Michelino è un bellissimo bambino, un abbraccio a tutte e due femary.
E' vero, le espressioni dei bimbi sono lo specchio delle loro emozioni e vederli stupirsi davanti a qualcosa che magari noi diamo per scontato, ti riempie il cuore!
RispondiEliminaEmanuela
che belle foto, è vero l'espressione di stupore di un bambino riempe di gioia, bacioni Ilaria
RispondiElimina