...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

martedì 19 giugno 2012

Cucito Creativo: ciabattine da viaggio


In questo periodo molte di voi mi stanno richiedendo il Tutorial per realizzare queste ciabattine scendiletto con il preciso intento di poterle mettere in valigia




Proposi questo lavoretto lo scorso mese di luglio, lo ripropongo ora per le nuove amiche che fossero interessate da utilizzare come scendiletto o da mettere in valigia




Per richiedere il Tutorial lasciate un commento sotto questo Post




.................. non dimenticate l'indirizzo di posta elettronica o di scrivermi!




76 commenti:

  1. Lella...è un anno che le guardo...e mi chiedo....le faccio o non le faccio????
    ci sono ricascata di nuovo!!!!!!
    Le faccio.....sob sob...sigh...sigh...

    RispondiElimina
  2. Queste ciabattine sono veramente chiccose!io sono un disastro con le ciabatte, le perdo sempre in giro per casa e alla fine sono sempre scalza....queste forse sarà un piacere indossarle!Grazie!!!Baci Micol

    RispondiElimina
  3. Bellissime! Questa volta ci provo anch'io
    Grazie

    RispondiElimina
  4. Anche a me servirebbero proprio da mettere in valigia. Un'idea utile e simpatica, come le tue del resto!
    Bacio e grazie in anticipo
    Marida

    RispondiElimina
  5. bellissime e naturalmente molto comodemipiacerebbe farle grazie

    RispondiElimina
  6. Sono belle ed è altrettanto bello poter ammirare le diverse interpretazioni di ciascuna creatrice; per questa volta passo, ho già qualche lavoretto da fare,
    ciao,
    AMalia

    RispondiElimina
  7. Sono bellissime e molto utili sono un pò indietro con i lavori ma il tutorial mi interessa grazie un bacio femary

    RispondiElimina
  8. Sono strepitose !!! Il tutorial interessa anche a me !! Chissà se sarò in grado di farle !!

    monica1964@alice.it

    RispondiElimina
  9. Vai LELLA con piacere mi butto...piggyland@libero.it

    RispondiElimina
  10. Sono fantastiche, le ho cucite l'anno scorso e ancora le uso.

    RispondiElimina
  11. ciao Lella, e perche' non farle? sarebbe un peccato perdere questa bella occasione
    Graziella email:creazioni.graziella@mail.com

    RispondiElimina
  12. Anche io chiedo gentilmente un tutorial; Anche se....niente viaggi :o( Carla

    RispondiElimina
  13. ciao sono curiosissima, mi mandi il tutorial per favore?

    geovale82@hotmail.it

    grazie

    RispondiElimina
  14. Ciao, in effetti farebbe comodo anche a me avere un paio di cibattine così. me lo mandi per cortesia?
    mail: vaniamarinello@libero.it
    grazie come al solito ed a presto

    RispondiElimina
  15. ma sono bellissime!!! sono complesse? mi affido a te se dici che riesco anch'io ci provo!!! un abbraccio

    RispondiElimina
  16. Anche io l voglio fare!!!! sono troppo simpatiche!
    Grazie Michela
    mikos68@yaoo.it

    RispondiElimina
  17. provo a farle grazie saranno sicuramente utili e poco ingombranti da mettere in valigia la mia mail lulungr@gmail.com ciao e grazie lulu

    RispondiElimina
  18. Ciao, anche a me interessa il tutorial, é belíssimo!
    edirbusetto@gmail.com
    bj

    RispondiElimina
  19. Ma che belle Lella! GRAZIE! Aspetto le tue indicazioni e ancora ti ringrazio per la tua disponibilità e pazienza!
    Un bacione
    Giancarla

    RispondiElimina
  20. Ciao, bellissime queste ciabattine sono molto utili e simpatiche, adatte a qualsiasi situazione!
    Mi piacerebbe realizzarle
    Grazie Patrizia

    dolcepatch@gmail.com

    RispondiElimina
  21. Ciao Lella, interessano anche a me queste ciabattine ma io riesco a farle solo ad agosto perchè devo finire alcune cose e poi il mese di luglio vado al mare con i bimbi di mia figlia. Me lo mandi ugualmente. Grazie e ciao

    maurizia

    RispondiElimina
  22. Ciao Lella, scusa ma dove chiedevo me lo mandi ugualmente dovevo inserire un punto interrogativo, perchè era una domanda. Scusami e ciao ancora
    maurizia

    RispondiElimina
  23. Ciao lella, anch'io sono molto indietro con gli altri lavori, ma mi picerebbe molto avere il23 tutorial per realizzare le ciabattine...sono troppo belle. Grazie
    Elena
    elena.bonora@libero.it

    RispondiElimina
  24. Sono in arretrato con tanti lavori, ma.....posso copincollare il primo commento a questo post?
    Il mio indirizzo lo sai già!
    Un grande abbraccio,
    Rosa

    RispondiElimina
  25. Si Si Si le voglio fare anch'io!!!!
    pamy.s@libero.it
    grasssssie

    RispondiElimina
  26. Grazie Lella sono una deliziosa chicca....comode,pratiche,utili....
    Ti lascio la mia mail
    fool_patch@yahoo.it
    Bacione
    Brunella

    RispondiElimina
  27. Lella ciao! non sono per niente brava a cucire ma queste ciabattine sono un amore e mi piacerebbe provare a farle, vediamo se mi vengono meglio delle babbucce a uncinetto!
    il mio indirizzo di posta è
    frances164@gmail.com

    grazie mille!
    francesca
    p.s. lo sciallato della nonna è fermo, troppo caldo per lavorare la lana!

    RispondiElimina
  28. deliziose!!!!! me le ero perse..complimenti davvero carine. Ti lascio la mia mail
    ceintesta@tiscali.it
    ciao ciao
    Laura

    RispondiElimina
  29. Come non poterle fare sono bellissime, aspetto con ansia, ciao da Laura

    RispondiElimina
  30. Molto belle....Ci voglio provare.
    Federica

    betule@teletu.it

    RispondiElimina
  31. Ciao non riesco inviare post. comunque aspetto il cartamodello di queste simpatichew pantofoline. Grazie patticristal@gmail.com

    RispondiElimina
  32. Gracias por compartirlo, está muy bello. mi email gcalderon27@gmail.com

    RispondiElimina
  33. Eccomi, mi aggiungo in coda anche io, troppo carine queste ciabattine, spero di farcela perche ' le vorrei portare in ferie con me!
    Ecco la mia mail : princy_sb@libero.it
    grazie Barbara

    RispondiElimina
  34. Ci provo di nuovo sperando di riuscire finalmente a lasciarti un commento. Grazie di nuovo

    patriziaelleia@gmail.com

    RispondiElimina
  35. Sono davvero tutte bellissime!! Complimenti a tutte voi e soprattutto grazie a Lella!!!! Le ho fatte tempo fa e vi assicuro che le porto sempre in valigia. Sono leggerissime e comodissime!!!
    Grazie Lella!!!! Sei un mito!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Un abbraccio
    Ros di Bistagno

    RispondiElimina
  36. Bellissime, voglio farle anche io in tempo per le ferie!
    Idea troppo carina!!!
    Cristina

    RispondiElimina
  37. Originali.Deliziose.Vorrei poterle realizzare anch'io.
    Grazie.Ciao Mariella
    artediella@gmail.com

    RispondiElimina
  38. complimenti caspita!! sono nuova qui e.. bellissime e sembrano proprio comode! Posso avere il tutorial.. vorrei farle a mia figlia!! :) grazie
    Teresa
    -terry87-@libero.it

    RispondiElimina
  39. Ciao, sono Emanuela e ti faccio i miei complimenti per questa idea davvero geniale riguardante le ciabattine da viaggio. Mi piacerebbe avere il tutorial per poterle confezionare a casa. Grazie in anticipo e a presto.la mia mail: emanuelamaria25@libero.it

    RispondiElimina
  40. ciao,con mia madre stiamo scuriosando le tue creazioni e le abbiamo trovate tutte fantastiche, ma queste babbucce ci hanno fatto decidere! Problemino, io la figlia, non so cucire a macchina... perché?
    Ho una mamma bravissima che é la mia sartina di fiducia!!
    (...e sa fare anche tante e tante altre cose!!)
    Potresti inviarci il tutorial delle ciabattine da viaggio?
    Grazie e un caro saluto da Monica e Marisa
    e-mail: monica@grigolettofilati.com

    RispondiElimina
  41. lo vorrei tanto anch'io devono essere comodissime.....grazie mille sei bravissima e complimenti per tutto
    gennycasa@gmail.com

    RispondiElimina
  42. gostei tanto, muito lindo,será que ainda há tempo de fazê-lo.....beijos.

    RispondiElimina
  43. Sono capitata per caso in questo blog e ho trovato cose deliziose. Il tempo è poco ma forse potrei riuscire a prepararle per le mie amiche: cortesemente richiedo il tutorial
    Grazie mille
    monicamartignon@libero.it

    RispondiElimina
  44. Lella carissima, posso chiederti il tutorial delle tue ciabattine? Durante la Settimana del patchwork di Rossano le ho viste ad una tua fan: Mara: erano deliziose!!!!!!Grazie mille

    RispondiElimina
  45. Lella ,he visto las zapatillas en un blog que me ha mandado aqui .Son preciosas seris posible que me mandaras el tutorial .Muchisimas gracias . mandarinadrink@hotmail.com

    RispondiElimina
  46. Originali.Deliziose.Vorrei poterle realizzare anch'io.
    Grazie.Ciao Mariella
    jessycoccinella2@hotmail.it

    RispondiElimina
  47. ciao Lella ...al solito faccio sempre pasticci ...mi sono emozionata e ti ho mandato una mail senza specificare che ciabatte mi piacciono... :=) sono queste che mi piacerebbe realizzare....per un viaggio sono fantastiche l'ingombro e' minimo ....mamma mia sta notte non dormo,mi succede ogni volta che mi innamoro di qualche oggetto da realizzare...aspettero' con ansia grazie...
    valentina

    RispondiElimina
  48. Potrei avere il tutorial di queste deliziose ciabattine? Grazie! Grazia ( grabrini@gmail.com)

    RispondiElimina
  49. Complimenti, sei bravissima, probabilmente non verranno mai come le tue ma vorrei provare a realizzarle, potresti inviarmi il tutorial, grazie! (marconi.fra@alice.it)

    RispondiElimina
  50. Deliziose vi piacerebbe provare a realizzarle.
    Grazie se vorrai mandarmi il tutorial.
    Ciao Cecilia
    emme.cici@tiscali.it

    RispondiElimina
  51. Bellissime,mi piacerebbe farle x Natale.Posso avere il tutorial? Grazie 1000
    Carla
    cenerentola48@yahoo.it

    RispondiElimina
  52. Mi piacciono molto queste ciabattine, potresti mandarmi il tutorial? Grazie!!!!!Anietta

    RispondiElimina
  53. Ho visto ora il tuo sito e lo trovo molto interessante,complimenti, mi piacerebbe avere il tutori al delle ciabattine da viaggio che trovo favolose! Faro così dei bellissimi regali natalizi: gsolda@ Alice.it grazie tantissimo

    RispondiElimina
  54. le ho fatteee....non sono venute perfette pero' mi piacciono un sacco...ora non mi resta che fare le valigie e partire....grazie lella

    RispondiElimina
  55. Ciao, sono Letizia da Marina di Pisa e faccio parte del Gruppo GiudittaQuilt di Pisa. Queste tue ciabattine mi hanno davvero entusiasmata e siccome in occasione del pranzo di Natale ci scambiamo regali fatti esclusivamente a mano da noi e poi tirati a sorte, sarei veramente felice poter confezionare quelle che tu hai ideato. E' possibile avere il tutorial? il mio indirizzo e-mail è letizia.silicani@gmail.com

    ti invito a visitare il nostro blog http://giudittaquilt.blogspot.it e su Facebook come Patchwork&Quilting

    RispondiElimina
  56. Le tue ciabattine sono veramente deliziose!!!

    Saresti così gentile da mandare il tutorial anche a me ?

    Grazie mille e ciao,

    mariabiancavesnaver@gmail.com

    RispondiElimina
  57. Girando e rigirando ho trovato queste ciabattine troppo carine che potrei fare e regalare alla mia unica nipotina che amo. E' possibile avere il tutorial? Grazie Paola sulfilodiseta@libero.it

    RispondiElimina
  58. Belle queste ciabattine da viaggio! E non "sembrano" difficili!
    Mi piacerebbe avere il tutorial per poter provare a farle
    Grazie Angela
    fam.robotti@gmail.com

    RispondiElimina
  59. Ciao Lella,il tutorial che mi piacerebbe avere è quello delle ciabattine da viaggio,col nodino sopra.grazie ancora. e.gigliotti@inwind.it

    RispondiElimina


  60. 19/11/2012

    lella provo di nuovo a scriverti,mi piacciono molto le ciabattine da viaggio e se possibile le vorrei regalare a natale,ti ringrazio molto se vorrai inviarmi il tutorial ,e complimenti per tutte le tue originali e deliziose creazioni a presto silvana

    RispondiElimina
  61. sono bellissime le voglio fare per me e le mie figlie

    RispondiElimina
  62. veramente troppo belle !!!! posso avere il tutorial??? lallaboschi@yahoo.it

    RispondiElimina
  63. ciao!sono molto carine queste ciabatte.vorrei provarci anche io a farle.

    RispondiElimina
  64. mi piacciono queste ciabatte posso avere il tutorial. grazie.(puma.restivo@libero.it)

    RispondiElimina
  65. sono toni lavoro in un orfanotrofio di bambini speciali, sono sempre alla ricerca di lavori da poter reallizzare con loro e con gli operatori. Per caso ho visitato il tuo blog e ne sono entusiasta queste ciabattine le vorrei realizzare per loro che non amano avere ai piedi mai niente, forse questa e' la volta buona che gli convinco.
    pastafoca@hotmail.com

    RispondiElimina
  66. BELLISSIMA IDEA MI PIACEREBBE REALIZZARLE PER ME.
    SE E' POSSIBILE AVERE LO SCHEMA IO SONO SONIA E IL MIO INDIRIZZO EMAIL E' picciotta.o@hotmail.it.
    GRAZIE MILLE

    RispondiElimina
  67. bellissime, vorrei tanto provare a farle, mi inviate il cartamodello? grazie.

    Ornella
    orniteba@gmail.com

    RispondiElimina
  68. moooooolto comode! mi manderesti spiegazione? grazie mille gabriellafolino2@gmail.com

    RispondiElimina
  69. Gentilissima lella adoro le tue ciabattine e anche se non sono una grande esperta di cucito ci vorrei provare anche io a farle ti ringrazio anticipatamente stefi.paolini@tiscali.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. molto carine.
      se tu potessi inviarmi il cartamodello te ne sarei grata.
      grazie
      ombretta.zanni@vodafone.it

      Elimina
  70. molto carine, riprovo a scriverti per chiederti il tutorial anche perchè (e non me lo ricordavo) dovrei già essere tra i tuoi follow perchè tempo fa mi hai inviato il tutorial del polletto di cui ti ho anche inviato la foto una volta terminato!
    Grazie
    Mgrazia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Volentieri Mariagrazia, ma se non mi lasci un indirizzo di posta elettronica o non mi scrivi non posso risponderti!
      A presto

      Elimina
  71. São lindos e eu muito gosto em fazer um, abraço.

    RispondiElimina
  72. muito lindo me envie o tutorial.obrigada.maymeu email. maycazemiro@gmail.com

    RispondiElimina
  73. Bellissime ciabatte, spero sia facile farle....sono una frana. Potrei avere anche io il tutorial? Bellissimo il tuo sito è un po' che lo guardo. Grazie. m.delbianco@yahoo.it

    RispondiElimina
  74. ciao cara lella, mi sono innamorata delle ciabattine per questo natale e anche del porta fazzoletti, posso avere tutti e due tutorial, grazie mille

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...